3' di lettura 3' di lettura
maturità 2020

A causa dell’emergenza sanitaria in atto scuole e università sono chiuse ormai da qualche settimana. Tutti gli istituti - o almeno la maggior parte - hanno quindi iniziato la didattica a distanza, ovvero hanno ripreso a fare lezione anche fuori dalle mura scolastiche e dentro le case di ogni studente, in modo da rispettare la quarantena.

Tuttavia questa emergenza sta facendo sorgere non pochi dubbi ai poveri maturandi 2020, che non sanno proprio cosa aspettarsi dal loro Esame di Stato 2020. Scopriamo qualcosa di più, analizzando anche le parole della Ministra dell’Istruzione Azzolina.

Leggi anche:

  • Coronavirus, scuole e università chiuse: tutti gli aggiornamenti
  • Decreto Coronavirus: le nuove misure adottate dal Governo
  • Coronavirus: le 10 regole del Ministero della salute
  • Maturità 2020, Azzolina: tutelare gli studenti sugli apprendimenti degli ultimi mesi

    Dal Ministero dell’Istruzione ancora non è stata pubblicata nessuna comunicazione ufficiale in merito alla Maturità 2020. Infatti tutto dipenderà da quando si tornerà a scuola, questo è ciò che continua a ripetere in questi giorni la Ministra dell’Istruzione Azzolina. Tuttavia, sta circolando l'ipotesi che, in via straordinaria, la seconda prova possa essere diversa per le classi quinte, a seconda del loro grado di avanzamento nel programma dell’anno e delle attività svolte con la didattica a distanza.
    L'ipotesi sarebbe partita dalle recenti dichiarazioni della Ministra Azzolina, che in un’intervista a RadioUno ha annunciato: “Ci stiamo riflettendo, abbiamo già in mente possibili soluzioni che garantiscano agli studenti di fare un esame serio, giusto, in cui non si perda il sapore dell'esame ma devo tutelare gli studenti rispetto agli apprendimenti degli ultimi mesi. Tuttavia l'esame di Stato riguarda il percorso sviluppato in tutti i 5 anni di studio. - Ha poi concluso aggiungendo - Io devo tranquillizzare rispetto a quella parte di programma, da febbraio a giugno, e garantire un esame che sia reale, rispetto alla parte di programma non realizzata. Stessa cosa vale per gli studenti delle medie."

    Maturità 2020: classi diverse, prova diversa?

    La teoria secondo cui l'esame di maturità possa essere calibrato a seconda delle attività svolte negli ultimi mesi, durante la chiusura delle scuole, e quindi "individualizzato" secondo il programma effettivamente svolto, potrebbe essere tra quelle in esame al ministero, che tuttavia - ricordiamo - non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali sui possibili cambiamenti della maturità 2020. Ciò che sappiamo, ad oggi, è solo che a Viale Trastevere si sta lavorando su aggiustamenti sulla base dell'effettiva data del ritorno a scuola, il resto sono solo voci di corridoio: non ci resta che aspettare per saperne di più.