
Una delle principali preoccupazioni di chi sta concludendo il percorso scolastico e affronta quest’anno la maturità, oltre alle prove d’esame, è ciò che lo aspetta dopo il diploma. Alcuni pensano all’università, altri hanno già deciso di cominciare a lavorare e altri ancora non sanno bene per quale delle due strade optare.
E se ci fosse la possibilità di laurearsi senza dover rinunciare a trovare un impiego?Crescendo si sente il bisogno di essere indipendenti economicamente, ma frequentare l’università tradizionale, spesso, non rende possibile conciliare le due cose. Eppure, secondo i più recenti dati AlmaLaurea, chi ha esperienze lavorative durante il percorso di studi ha il 50% in più di probabilità di trovare un lavoro. Come fare quindi?
Corsi di laurea online: studi innovativi e conciliabili col lavoro
Studiare in una buona università e, nel frattempo, lavorare, non sono in realtà attività incompatibili. Oggi, infatti, la tecnologia e il digitale vengono incontro anche a chi vuole formarsi e specializzarsi senza rinunciare alle esperienze lavorative, indispensabili per un buon curriculum. Non è così difficile trovare dei percorsi di studio online che riescano a offrire la flessibilità necessaria, insieme a un titolo di studio equivalente alle università tradizionali e la sicurezza di un metodo didattico innovativo che mette al centro lo studente. Senza dimenticare la necessità di un’offerta formativa al passo con le richieste del mondo del lavoro. Ormai, anche all’estero, la formazione online è sempre più scelta, sia dai più giovani sia da chi ha già un impiego e vuole acquisire maggiori competenze. Un buon esempio, in Italia, è l’Università eCampus.eCampus è un ateneo pubblico non statale che rilascia gli stessi titoli delle università tradizionali pubbliche, sia italiane che europee. La maggiore flessibilità durante il percorso di studi, tuttavia, spinge sempre più studenti intraprendenti a optare per questa soluzione per laurearsi bene e in tempo, senza rimanere bloccati anni ed anni in percorsi universitari “parcheggio”. Sono 37 gli indirizzi, sia triennali che magistrali, tra i quali è possibile scegliere e la notizia ancor più buona è che non ci sono i test di ammissione per le facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia e Lettere.
Perché scegliere un corso di laurea online?
Seguire le lezioni on line secondo una didattica innovativa ed efficace, è un modo perfetto per ottimizzare i tempi. eCampus promuove, infatti, un metodo basato su lezioni online ed esami in presenza, con la possibilità di sostenerli in una delle numerose sedi collocate nelle principali città italiane, da nord a sud. Le esigenze degli studenti vengono prese seriamente, garantendo interattività e relazioni, oltre che con docenti e tutor, anche con la segreteria didattica. Inoltre ogni studente ha la possibilità di personalizzare il proprio programma di studi in base agli impegni e le iscrizioni ai corsi sono aperte tutto l’anno, proprio per facilitare il percorso di chi lavora.Questi corsi di laurea formano giovani che possano fornire subito un valore sul mercato del lavoro, istruiti per essere versatili e rispondere alle reali richieste delle aziende, con le quali eCampus mantiene uno stretto legame. L’offerta formativa, infatti, è ampia e ben strutturata, con numerosi corsi stimolanti e al passo con i tempi, come Digital Entertainment e Gaming, Ingegneria Informatica e delle App o ancora Sport and Football Management e Start-up d’Impresa e Modelli di Business. Così eCampus punta a coniugare le passioni dei giovani studenti con le nuove opportunità d’impiego offerte nel mondo del lavoro.
Scopri di più sulle opportunità che eCampus offre agli studenti >>