
Le date della maturità si stanno avvicinando e sicuramente ti starai chiedendo chi potrà mai essere l’autore delle tracce prima prova maturità 2018. Spesso è un uomo ma, se questa volta invece di Umberto Eco o Eugenio Montale fosse una donna? E se fosse proprio una delle più importanti scrittrici italiane del Novecento, Dacia Maraini, quali potrebbero essere le tracce della maturità 2018.
Noi di skuola.net, sempre al fianco dello studente, abbiamo riassunto in un semplice elenco le tematiche fondamentali che emergono dalle opere della Maraini.>>> Vuoi essere perfetto all'esame di maturità? Preparati al meglio!
5. Esprimere le proprie emozioni
Una delle tematiche più importanti per Dacia Maraini è l’espressione della propria interiorità, anche se talvolta questa è troppo confusa e complicata.
4. La scrittura come salvezza
La scrittura è la chiave di tutto. È uno strumento per eliminare le barriere e riuscire a comunicare con gli altri. Inoltre è fondamentale per superare l’alienazione dovuta al mondo in cui viviamo.
3. La donna
Nel campo della lotta contro l’ingiustizia, ha un posto di riguardo la violenza contro le donne che, naturalmente, viene punita severamente.
2. I campi di concentramento
Dacia Maraini e la sua famiglia si trasferirono in Giappone ma in seguito ai patti che questo firmò con la Germania, chiese alla famiglia dell’autrice di firmare l’adesione alla repubblica di Salò. Questa non accettò, e venne internata in un campo di concentramento a Tokyo.
1. Il teatro
Per l’autrice il teatro ha un ruolo fondamentale per questo lei ha operato ampliamente per la sensibilizzazione del pubblico.>>> Vuoi approfondire l'argomento? Scegli un Tutor e preparati per una maturità al Top!"
Flaminia Zauli