
La nota di adeguamento della seconda prova è stata pubblicata dal Ministero dell'Istruzione lo scorso 19 settembre 2023, andiamo vedere cosa prevede e, quindi, come sarà la Maturità 2024 per i maturandi degli istituti professionali.
La seconda prova negli istituti professionali
Il 19 settembre 2023 il Ministero di Viale Trastevere ha pubblicato una nota che ripensava le modalità di formulazione della seconda prova della Maturità all'interno dei nuovi professionali e che riguarderà anche i relativi quadri di riferimento.Fino allo scorso anno scolastico la seconda prova nei professionali era composta da due parti: la prima definita dal Ministero mentre la seconda dalla Commissione d'esame.
Adesso la seconda prova d'esame dei nuovi istituti professionali sarà unica: al Ministero spetterà decidere solo il quadro generale entro il quale la Commissione potrà definire richieste specifiche in base al percorso attivato dalla scuola.
I nuovi quadri di riferimento e le griglie di valutazione
Attraverso questa riforma si punta a mettere in primo piano tutte le competenze maturate dagli studenti nel corso degli anni di studio senza limitarsi a quelle delle "materie caratterizzanti". Qui si potranno andare a vedere i nuovi quadri di riferimento e le nuove griglie di valutazione.Paolo Di Falco