Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
Maturità: come affrontare l'orale articolo
Orale: la prova più temuta per la Maturità. Lo dice un sondaggio di Skuola.net ma soprattutto le centinaia di richieste sul forum, per lo più dedicate alla richiesta di aiuto per tesine e percorsi. Tutto sommato, infatti, agli scritti si è lì, con il foglio bianco davanti, con il tempo per ragionare e magari qualche lampo di genio pensando e ripensando viene pur fuori; magari anche qualche suggerimento qua e là si riesce addirittura a cogliere.
Ma come la mettiamo con l'orale?

NOOO: L'ORALE! - Per molti è il colloquio orale la prova più difficile da affrontare, con la schiera di professori davanti, per di più anche commissari esterni che non si conoscono, e sapere di dover parlare, di dover riuscire ad ogni costo a rispondere alle domande che ci verranno poste, nascondendo l'agitazione e tentando disperatamente di non dimenticare nulla di quello che si ha studiato.

SOPRAVVIVERE AL COLLOQUIO SI PUO' - In realtà non è poi così terribile come molti se lo immaginano. Siamo tutti d'accordo che se si potesse evitare sarebbe meglio, però, siccome non è possibile, forza, affrontiamolo! Dalla tesina ai trucchetti per combattere l'ansia, ecco tutti gli strumenti che Skuola.net mette a vostra disposizione per uscire vivi dall'esame orale.

GLI 8 COMANDAMENTI - La prima cosa da sapere sono gli 8 comandamenti da seguire per raggiungere un'ottima preparazione. Dalla tesina al look da maturando, dall'originalità all'autostima, nulla deve essere lasciato e Skuola.net lo sa bene, ecco perché, dalla nostra decennale esperienza abbiamo estratto un semplice e pratico vademecum. Da non perdere.

SOS TESINA - Come ben sapete poi, è possibile presentare a colloquio un proprio lavoro, una tesina o un percorso, che dovete elaborare accuratamente, magari con l'aiuto dei professori. Ma se il loro aiuto non è sufficiente a dipanare tutti i vostri dubbi, contate pure su di Skuola.net. Potete capire una volta per tutte come realizzare questa famosa tesina attraverso la nostra dettagliata guida Come realizzare una tesina. Qui troverete consigli utili per capire non solo da dove iniziare e come organizzare le varie fasi di realizzazione, ma anche la soluzione ad eventuali problemi che nascono in corso d'opera, come, ad esempio, la compilazione della bibliografia o la preparazione di un indice.

TESINE D'AUTORE - E non è finita. Potete consultare centinaia di tesine già svolte e testate nella sezione Tesine esame maturità...e il gioco è fatto!

Maturità: come affrontare l'orale articolo
PERCORSI E MAPPE CONCETTUALI - E se invece avete scelto di presentare un percorso multidisciplinare ecco quello che c'è da sapere su come realizzarlo, trucchi, idee e molto altro in Percorso maturità: ecco come farlo! E poi non dimenticate di dare un'occhiata anche a Mappe concettuali. Per stimolare la vostra fantasia e trovare un'idea originale per il vostro percorso potete anche consultare Mappe concettuali e percorsi, un'antologia di lavori multidisciplinari che hanno già salvato migliaia di studenti italiani.

FORUM - E se, nonostante tutto questo, ancora non riuscite a vedere uno spiraglio di luce, ecco il forum, dove potrete chiedere qualsiasi tipo di auto sulla Maturità 2010. Già sono moltissimi i ragazzi che hanno chiesto aiuto per percorsi e tesine, e che vengono seguite personalmente dalla nostra esperta Francy1982, aiutata dai collaboratori e dagli utenti più attivi della nostra community. Ma invitiamo tutti a dare una mano, perché su Skuola.net non si viene solo per ricevere aiuto ma anche per dare!

LA CILIEGINA SULLA TORTA - E, dulcis in fundo, combattete ansie, paure e panico con il personal coach delle star Livio Sgarbi. Le perle di Livio sono a vostra disposizione in Video Motivazionali per permettervi di arrivare all'esame più sicuri di voi stessi e più consapevoli delle vostre capacità. Per avere successo bisogna crederci di poterci riuscire e Livio vi darà una mano a superare con successo ogni ostacolo psicologico che potrebbe rischiare di farvi cadere.