
A giugno va in scena l'annuale appuntamento con la Maturità 2025. Si inizia il 18 del mese, con la prima prova di italiano, poi, il giorno seguente, vale a dire il 19 giugno, agli studenti toccherà affrontare la famigerata seconda prova.
Forse l'appuntamento più ostico dell'esame per i maturandi, preoccupati dalle materie d'indirizzo che dovranno affrontare durante il test.
Nel caso dell'istituto tecnico indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, gli studenti se la vedranno con le materie caratterizzanti il percorso scolastico.
Non resta dunque che scoprire quali sono le materie della Maturità 2025 per questo indirizzo.
E su Skuola.net sei sempre nel posto giusto: in questo articolo scopriremo le materie interne ed esterne di Maturità decise dal MIM per l'indirizzo tecnico Chimica, Materiali e Biotecnologie.
Clicca sul link per seguire le news e gli aggiornamenti in diretta sulle Materie Maturità 2025.
Indice
Materie Maturità 2025: seconda prova Chimica Materiali e Biotecnologie
La seconda prova, quella che verte sulle materie di indirizzo, consiste solitamente nella risoluzione di una traccia scelta dal MIM.
L'obiettivo è quello di valutare la preparazione degli studenti sulle competenze e sulle tematiche specifiche del proprio corso di studi.
Finalmente il MIM ha preso la sua decisione ufficializzando quelle che saranno le materie oggetto della seconda prova di Maturità 2025. La materia Maturità oggetto della seconda prova per Chimica Materiali e Biotecnologie è, a seconda delle articolazioni:
- Articolazione Chimica e materiali
TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI - Articolazione Chimica e materiali Opzione Tecnologie del cuoio
TECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE CONCIARIE - Articolazione Biotecnologie ambientali
BIOL. MICROBIOL. E TECNOL. CONTROLLO AMBIENTALE - Articolazione Biotecnologie sanitarie
IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA
Materie interne ed esterne Maturità 2025 Chimica Materiali e Biotecnologie
Protagonisti indiscussi della Maturità 2025 saranno i prof della commissione mista.
Tre docenti interni, e tre esterni, supportati dal presidente di commissione (anch'esso esterno): questo l'impianto delle commissioni d'esame che si insedieranno nelle scuole.
Da tenere d'occhio, in particolare, sono i commissari esterni: ciascuno di loro sarà titolare di una materia, saggiando la preparazione dei maturandi alla Maturità 2025.
In particolare, per l’indirizzo Tecnico Chimica Materiali e Biotecnologie, le materie esterne Maturità 2025 saranno le seguenti:
- Articolazione Chimica e materiali
ITALIANO
LINGUA INGLESE
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE - Articolazione Chimica e materiali Opzione Tecnologie del cuoio
ITALIANO
LINGUA INGLESE
CHIMICA ANALITICA E ANALISI APPLICATE - Articolazione Biotecnologie ambientali
ITALIANO
LINGUA INGLESE
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE - Articolazione Biotecnologie sanitarie
ITALIANO
LINGUA INGLESE
BIOL. MICROBIOL. E TECNOL. CONTROLLO SANITARIO
Di contro, le materie interne della Maturità 2025 per Chimica Materiali e Biotecnologie saranno le materie di seconda prova (differenti per ogni articolazione) e tutte le altre non comprese tra le esterne.