3' di lettura 3' di lettura
grafica e comunicazione

Giorno dopo giorno ci si avvicina alla Maturità 2020, e questo i maturandi lo sanno bene, infatti sentono già l'ineluttabile avvicinarsi dell'esame di Stato, il sentimento è diffuso anche tra i maturandi dell'Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione.

Questo istituto tecnico, relativamente nuovo, ha 2 diverse articolazioni ed essendo giovane come istituzione, i maturandi hanno ben pochi esempi con cui confrontarsi, soprattutto considerando il rimescolamento delle carte che è avvenuto con l'introduzione della nuova Maturità l'anno scorso. Quindi sono tanti i punti da chiarire per i maturandi 2020, andiamo a fare un po' di ordine.

Materie Maturità 2020: Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione

Le materie di seconda prova della Maturità 2020 variano a seconda dell'indirizzo di studi e dell'articolazione scelta, nel caso dell'Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione sono 4 le opzioni di indirizzi che è possibile scegliere, e ognuno di essi ha una seconda prova diversa sulla base delle materie che caratterizzano il percorso di studi.
Le materie scelte per la seconda prova dal Ministero e comunicate ieri dalla Ministra Azzolina sono:
Istituto tecnico grafica e comunicazione: progettazione multimediale, laboratori tecnici.
  • Istituto tecnico grafica e comunicazione: progettazione multimediale, laboratori tecnici.
  • istituto tecnico grafica e comunicazione - opzione tecnologie cartarie: impianti di cartiera e disegno,tecnolo. processi produzione e laboratorio.
  • istituto tecnico grafica e comunicazione - sperimentazione "grafica e fotografia-visual": linguaggio della grafica, linguaggio fotografico.
  • istituto tecnico grafica e comunicazione - sperimentazione "cinema e televisione": linguaggio del cinema e della televisione.
  • Grafica e Comunicazione: tutte le materie Maturità 2020

    Ognuna delle articolazioni dell'Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione ha delle materie che ne caratterizzano il percorso di studi, e che sono state scelte come materie di seconda prova 2020. Infatti dallo scorso anno, il Miur ha stabilito che la seconda prova può essere una prova multidisciplinare, ovvero può coinvolgere più di una sola materia alla volta.

    Maturità Grafica e Comunicazione: struttura seconda prova 2020

    Dopo aver visto le possibili materie della seconda prova di Maturità 2020, un altro passo importante è capire quale sarà la struttura della seconda prova di Maturità 2020. La prova sarà divisa in due parti: la prima parte prevede un problema che lo studente dovrà rivolvere per intero, mentre la seconda parte: dell’esercizio prevede la risoluzione di alcuni quesiti a scelta dello studente. Inoltre il Miur ha specificato che la seconda prova sarà incentrata su una delle seguenti tipologie:
    • analisi di problemi tecnologico-tecnici;
    • analisi di caratteristiche di macchine e apparecchiature;
    • ideazione e progettazione di componenti e prodotti delle diverse filiere;
    • analisi di processi tecnologici di produzione, gestione e controllo qualità;
    • sviluppo di strumenti per l’implementazione di soluzioni dei processi produttivi;
    • gestione di attività produttive e del territorio.