
La Maturità 2021 sembra molto lontana, ma non è mai troppo presto per iniziare a informarsi su ciò che dovrai affrontare il prossimo giugno. Proprio oggi, infatti, il MI ha reso note le materie oggetto dell'elaborato della Maturità 2021: per te che frequenti il tecnico AFM quella prescelta è Economia aziendale.
Guarda anche
- Materie maturità 2021: Licei, tutte le materie per indirizzo
- Materie Maturità 2021, uscite le materie: tutti gli indirizzi - LISTA COMPLETA
- Materie maturità 2021: Tecnici, tutte le materie per indirizzo
- Materie maturità 2021: Professionali, tutte le materie per indirizzo
Ecco come si svolgerà la Maturità 2021
Materie Maturità 2020 AFM elaborato 2021
La materia oggetto dell'elaborato di maturità 2021 per il tecnico Amministrazione Finanza e Marketing è la materia di indirizzo: Economia Aziendale.
- Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing: Economia Aziendale
Materie maturità 2021 ed elaborato per il tecnico indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing
Le materie di maturità 2021 del tecnico Amministrazione Finanza e Marketing sono importanti perché la maturità 2021 prevede un unico colloquio orale come prova. Questo colloquio partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento sarà assegnato a ciascuno studente dai Consigli di classe entro il prossimo 30 aprile. La cosa importante è che l’elaborato sarà assegnato sulla base del percorso svolto e delle discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi (cioè le materie di maturità pubblicate oggi, Economia Aziendale per l'indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing). Queste, tuttavia potranno essere integrate anche con apporti di altre discipline, esperienze relative ai Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente. L’elaborato potrà avere forme diverse, in modo da tenere conto della specificità dei diversi indirizzi di studio, della progettualità delle istituzioni scolastiche e delle caratteristiche della studentessa o dello studente in modo da valorizzare le peculiarità e il percorso personalizzato compiuto. L’elaborato dovrà essere consegnato dal candidato entro il 31 maggio.