3' di lettura 3' di lettura
le materie della seconda prova della maturità 2022 del liceo linguistico

L'attesa è finita: l'ordinanza relativa agli esami di Stato 2022 è arrivata. Dopo il parere del Parlamento, si attendeva ormai solo l'ufficialità del documento, arrivato nella giornata di oggi. Nell'ordinanza è stato confermato anche l'impianto dell'esame, già noto da qualche mese: alle due prove scritte seguirà un colloquio orale.

In particolare, gli studenti dovranno vedersela con il ritorno delle due prove scritte: la prima di italiano e la seconda dipendente dalle materie di indirizzo. Ed è proprio la seconda prova a togliere il sonno agli studenti che, se non altro, adesso potranno conoscere a quale destino andranno incontro. Di seguito troverete quindi le materie della seconda prova relative agli indirizzi di Liceo Linguistico.

Materie Maturità 2022 seconda prova Liceo Linguistico

Se sei uno studente del Liceo Linguistico, di seguito troverai tutte le materie della seconda prova relative a tutti gli indirizzi del tuo liceo. Ecco quindi la lista delle materie della seconda prova del Liceo Linguistico:

  • Liceo Linguistico: Lingua e cultura straniera 1
  • Liceo Linguistico Quadriennale: Lingua e cultura straniera 1
  • Liceo Linguistico Internazionale Quadriennale: Lingua e cultura straniera 1
  • Esabac – Liceo Linguistico: Lingua e cultura straniera (Inglese)
  • Liceo Linguistico Opzione Internazionale – Spagnola: Lingua e cultura straniera (Inglese)
  • Liceo Linguistico Opzione Internazionale – Tedesca: Lingua e cultura straniera (Inglese)
  • Isev Giuridico Economico (Licei Linguistici Europei Paritari): Lingua e cultura straniera 1
  • Liceo Linguistico Giuridico Economico Quadriennale: Lingua e cultura straniera 1
  • Liceo Linguistico Moderno: Lingua e cultura straniera 1
  • Liceo Linguistico Moderno Quadriennale: Lingua e cultura straniera 1
  • Liceo Linguistico Sperimentale Lingue Europee e Orientali Quadriennale: Lingua e cultura straniera 1
  • Liceo Linguistico Artistico (Licei Linguistici Europei Paritari): Lingua e cultura straniera 1
  • Liceo Linguistico Artistico Letterario Quadriennale: Lingua e cultura straniera 1
  • Esabac – Liceo Linguistico Internazionale Francese: Lingua e cultura straniera (Inglese)
  • Esabac – Liceo Linguistico Moderno: Lingua e cultura straniera (Inglese)
  • Esabac – Liceo Linguistico Giuridico Economico: Lingua e cultura straniera (Inglese)

Maturità 2022: qual è la struttura dell'Esame?

L'impianto dell'Esame di Stato 2022 rimarrà quello già prefigurato negli scorsi giorni: ovvero ci saranno due prove scritte cui seguirà un colloquio orale. Una delle ultime novità riguarda la composizione della seconda prova. Per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, i docenti della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni devono elaborare collegialmente, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce. Per farlo, dovranno basarsi sul documento del consiglio di classe, che definisce gli argomenti svolti durante l'anno. Tra queste proposte viene sorteggiata, il giorno della seconda prova, la traccia che verrà svolta in tutte le classi dello stesso indirizzo, articolazione o opzione.