Francesco Bertoldi
Autore
Materie Maturità 2025 Elettronica Elettrotecnica Automazione

Giunti al quasi al termine del loro percorso scolastico, gli studenti dell’indirizzo Tecnico Elettronica, Elettrotecnica e Automazione si preparano a mettere le mani sul diploma… ma prima dovranno vedersela con la Maturità 2025!

La seconda prova scritta, dedicata alle materie caratterizzanti, rappresenta la sfida più specifica e tecnica dell’intero Esame di Stato

L’esame inizia con la prima prova, comune a tutti gli indirizzi, prevista per il 18 giugno 2025, seguita dalla seconda prova il giorno successivo, il 19 giugno 2025. I colloqui orali prenderanno il via dal lunedì successivo, concludendosi entro i primi di luglio.

Vediamo le caratteristiche principali della seconda prova per gli istituti tecnici e i dettagli relativi all’indirizzo Elettronica, Elettrotecnica e Automazione.

Clicca sul link per seguire le news e gli aggiornamenti in diretta sulle Materie Maturità 2025.

Indice

  1. Come funziona la seconda prova per gli istituti tecnici
  2. Materie Maturità 2025: seconda prova Elettronica, Elettrotecnica e Automazione
  3. Commissari esterni Maturità 2025 Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

Come funziona la seconda prova per gli istituti tecnici

Negli istituti tecnici, la seconda prova è progettata per valutare la padronanza degli studenti nella materia caratterizzante del loro percorso di studi.
Questa materia, scelta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è il fulcro delle competenze tecniche e teoriche specifiche dell’indirizzo.

Il contenuto della prova è stabilito dai quadri di riferimento ministeriali, che definiscono gli argomenti principali e gli obiettivi formativi.
La durata della seconda prova varia tra 6 e 8 ore, durante le quali gli studenti devono affrontare quesiti teorici e pratici, mettendo in gioco la loro preparazione e capacità di risoluzione dei problemi.

Materie Maturità 2025: seconda prova Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

Per l’indirizzo Tecnico Elettronica, Elettrotecnica e Automazione, la seconda prova verterà sulla materia caratterizzante, selezionata dal Ministero dell’Istruzione.

La materia ufficiale per la Maturità 2025 è, a seconda delle articolazioni:

  • Articolazione Elettronica
    SISTEMI AUTOMATICi
  • Articolazione Elettrotecnica
    SISTEMI AUTOMATICI
  • Articolazione Automazione
    SISTEMI AUTOMATICI

Gli studenti saranno chiamati a dimostrare un’integrazione di teoria e pratica, rispondendo a quesiti che simulano anche situazioni lavorative reali.

Commissari esterni Maturità 2025 Elettronica, Elettrotecnica e Automazione

La commissione d’esame sarà composta da commissari interni, commissari esterni e un presidente esterno. Per l’indirizzo Elettronica, Elettrotecnica e Automazione, il Ministero indicherà come materie affidate ai commissari esterni:

  • Articolazione Elettronica
    ITALIANO, MATEMATICA, ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA 
  • Articolazione Elettrotecnica
    ITALIANO, MATEMATICA, TECNO.E PROGETT.SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI
  • Articolazione Automazione
    ITALIANO, MATEMATICA, TECNO.E PROGETT.SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

Le altre materie saranno valutate dai commissari interni, che accompagneranno gli studenti durante tutte le fasi dell’Esame di Stato.

 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta