2' di lettura 2' di lettura
Materie maturità 2018: nel panico? I consigli per battere l'ansia

Nonostante le materie maturità 2019, siano quasi note, usciranno infatti alle 12 l’ansia dei maturandi non accenna a diminuire. L’attesa è oramai questione di minuti, tra poco conoscerai anche quali discipline sono state affidate ai commissari esterni maturità 2019.Devi quindi cercare placare l’agitazione.

Ecco una serie di consigli per trascorrere questi minuti che anticipano l’annuncio del Miur nel modo meno agitato possibile. La Maturità 2019 entra ormai nel vivo!

Materie maturità 2019: come battere l'ansia

La prima cosa da fare è concentrarsi su qualcosa che non siano le materie o la maturità. Credi sia una mission impossible? E invece no, devi sforzarti! Se sei a scuola, per esempio, anziché controllare compulsivamente i profili social del Miur, ti conviene stare attento alla lezione. Se invece ti sei preso un giorno di vacanza, e quindi sei solo a casa, non aggiornare continuamente le pagine web. Ceca di rilassarti, magari leggendo un libro o ascoltando la tua canzone preferita. Un altro suggerimento poi, è quello di non fissare l’orologio, le lancette non scorreranno più velocemente grazie al tuo sguardo. Solo pensando ad altro, e non in modo ossessivo alle materie, riuscirai a tenere sotto controllo l’ansia.

Materie maturità 2019: parla con i tuoi prof e compagni

Se proprio non ce la fai più ad aspettare, confrontati con professori e compagni e parla con loro delle tue paure per l'esame. Scoprirai che, magari, la tua ansia è condivisa e sarà quindi più sopportabile. I prof, poi, potranno rassicurarti su come si svolgerà la prova e ti daranno qualche informazione sulle tracce.
Ma non ti preoccupare, ormai manca poco!


Manlio Grossi