3' di lettura 3' di lettura
Seconda prova e commissari maturità 2017: le reazioni degli studenti sulle materie articolo

Finalmente sappiamo le materie di seconda prova e dei commissari esterni. E' stato un lungo countdown verso l'uscita delle materie di maturità 2017: in particolare i ragazzi dello scientifico temevano di trovare fisica come materia di seconda prova.

In realtà il Miur non ha voluto cambiare troppo le carte in tavola e ha fatto scelte abbastanza ben digerito.

Materia seconda prova maturità 2017: lo scientifico esulta...

Il ministero ha scelto di sottoporre ai maturandi scientifici una prova di Matematica. Nessuna grossa novità quindi rispetto agli scorsi anni: non è ancora il momento di Fisica al secondo scritto e i ragazzi sono super contenti:

...ma c'è chi piange

I ragazzi di quarta scientifico, però, non sono altrettanto felici: dal 2018 ci saranno tantissimi cambiamenti dovuti alla riforma. Tra queste novità, potrebbe esserci anche Fisica in seconda prova, che i maturandi del 2017 hanno scampato?

Maturità 2017: tristi al linguistico

Inutile dire che tantissimi ragazzi sono contenti della scelta, così come tanti altri sono delusi. In questi minuti si stanno scatenando i ragazzi del linguistico i cui commissari esterni si occuperanno di Fisica, Lingua Straniera 2, e Italiano. Decisamente impopolare queste scelte per l'indirizzo, che invece ha preso abbastanza bene la scelta di Lingua Straniera 1 in seconda prova.

Liceo classico: nessun colpo di scena

Nessun colpo di scena per i liceali classici che sembrano quasi annoiati della solita alternanza tra Greco e Latino. Questo è l'anno della lingua di Cicerone, speriamo in qualche spunto creativo almeno nel contenuto della versione.