francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Materie maturità 2014: caso storico?

31 Gennaio: dal 2007 è la data entro cui il Ministero rende pubbliche le proprie scelte in merito alle materie di maturità per la seconda prova nonché le materie affidate agli esterni. Dal primo anno in cui si è deciso di introdurre la commissione per metà esterna è mai accaduto che si slittasse fino alla prima settimana di febbraio?

IL CASO ESTREMO

- Dal 2007 ad oggi la pubblicazione delle materie è sempre avvenuta durante l'ultima settimana di gennaio.

Solo nel 2011, tuttavia, si è arrivati fino al 31 gennaio: le cause del ritardo, forse, furono dovute alle turbolenze politiche avvenute durante quell'anno, quando era ministro Maria Stella Gelmini.

CASO STORICO?

- Se, dunque, neanche oggi i maturandi potranno conoscere la propria sorte, si tratterebbe di un vero e proprio caso storico almeno rispetto al trend. Neanche lo scorso anno, infatti, nonostante la novità delle iscrizioni on line alle scuole superiori, si era arrivati all'ultimo giorno disponibile: il giorno X, in quel caso, era stato il 28 Gennaio.

IL MINISTRO RASSICURA

- Come vi abbiamo già fatto notare nei giorni scorsi, l'attuale Ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza non ha perso occasione per rassicurare tutti i maturandi sull'imminente uscita delle materie:

STAY CALM AND... STAY TUNED!

- A meno di ulteriori e quanto mai storici slittamenti, dunque, possiamo dire che oggi è il Big Day. Noi di Skuola.net, lo sapete, non vi lasciamo soli, e seguiremo passo passo tutti gli aggiornamenti del Ministero per quanto riguarda le Materie della Maturità 2014 e i commissari esterni istituto per istituto.

Pronti a scoprire le materie della seconda prova? Come reagireste se si slittasse a lunedì?

Francesca Fortini