2' di lettura 2' di lettura
materie maturità a febbraio

Abbiamo quasi sfiorato il caso storico: da diversi anni infatti il Miur non arrivava fino alla fine di gennaio per pubblicare le materie delle seconde prove d'esame e quelle dei commissari esterni alla maturità.

A parte il 2011, quando si arrivò con un po' di affanno alla pubblicazione del 31 di gennaio, il limite dell'ultima settimana di gennaio è sempre stato rispettato senza difficoltà. Ma il termine del 31 gennaio, in realtà, potrebbe essere solo una consuetudine, e il Miur avrebbe potuto tenere tutti sulle spine per ancora parecchio tempo: magari fino ad Aprile?

31 GENNAIO? MEGLIO APRILE

- Non stiamo scherzando: alcuni di voi si potrebbero spaventare, ma purtroppo è proprio così. La scelta dell'ultima settimana di gennaio come termine ultimo per la pubblicazione delle materie di maturità è solo una consuetudine: nessuna legge impone al ministero il termine del 31 gennaio. Piuttosto, la legge n.1 dell'11 gennaio 2007, risalente ai tempi di Fioroni, indica molto chiaramente aprile come limite massimo: letteralmente la legge sostiene che "le materie oggetto della seconda prova scritta sono individuate dal Ministro della pubblica istruzione entro la prima decade del mese di aprile di ciascun anno"

COMMISSARI FRETTOLOSI

- Per le materie che riguardano i commissari esterni, la faccenda è diversa. Secondo la stessa legge, infatti, "le materie di esame affidate ai commissari esterni sono scelte annualmente con le modalità e nei termini stabiliti con decreto, di natura non regolamentare, del Ministro della pubblica istruzione." Ma il decreto ministeriale di poco successivo, del 16 gennaio 2007, fissava un limite ben più prematuro rispetto ad aprile: "Le materie affidate ai commissari esterni sono scelte annualmente dal Ministro della pubblica istruzione, con proprio decreto entro il 31 gennaio". E' per questo motivo che da allora i successori di Fioroni hanno rispettato questo termine, accorpando anche le materie di seconda prova.

Carla Ardizzone