
Finora abbiamo parlato, giustamente, delle preoccupazioni dei maturandi che fino a ieri attendevano di scoprire la loro sorte: quali saranno le materie d'esame 2014, per quanto riguarda la seconda prova? Arrivati ormai a Febbraio, cerchiamo di fare un punto delle giornate finora trascorse, per farvi capire anche il lavoro del team di Skuola e come anche noi, insieme a voi, abbiamo vissuto in trepidante attesa.
LA SECONDA PROVA
- Vi abbiamo parlato e riparlato di questa tanto odiata seconda prova. Conoscete le date di uscita delle materie negli anni passati, che non sono mai andate oltre il termine ultimo del 31 Gennaio, avete avuto modo di far sentire la vostra voce attraverso il nostro sondaggio, abbiamo cercato di aiutare gli studenti del classico terrorizzati da un'eventuale versione di greco, vi abbiamo spiegato perché, secondo noi, è meglio arrivare all'esame sapendo quale materia si dovrà affrontare. Abbiamo cercato anche di stemperare la tensione con una simpatica proposta di seconda prova un po' troppo attuale e siamo andati alla ricerca di quegli istituti dove le prove sono molto più lunghe e molto più originali. Ora potete dire di sapere tutto ciò che c'è da sapere su questo scoglio che vi ha tenuti col fiato sospeso da giorni: Skuola.net vi tiene aggiornati quotidianamente.
I COMMISSARI ESTERNI
- Anche per quanto riguarda i commissari esterni la redazione di Skuola è rimasta sempre sul pezzo, dandovi anche la possibilità di esprimere le vostre preferenze. Ci è sembrato opportuno, inoltre, suggerirvi qualche trucchetto strategico per individuare, ora che sappiamo a quali materie saranno assegnati, i tipi di docente che vi troverete davanti: ecco una top five dei professori da evitare e tutti i consigli migliori per portarli dalla vostra parte.SKUOLA SEMPRE CON VOI - Avrete capito, quindi, che la redazione di Skuola non solo è stata con voi passo passo nell'attesa, ma anche nell'ansia. Nonostante tutti noi abbiamo già affrontato l'esame di Maturità ormai qualche annetto fa, ogni anno ci ritroviamo a vivere, proprio come dei novelli maturandi, le vostre preoccupazioni, i vostri incubi e le vostre speranze, a partire da questi giorni di attesa fino alla notte prima degli esami.
Francesca Fortini