manliogrossi
Autore
Maturità 206: i consigli di Mariano Di vaio per un look perfetto da sfoggiare all'orale

Se tra le tante domande che affollano la vostra mente ci sono quelle relative a cosa indossare il giorno dell'orale noi di Skuola.net, come sempre d'altronde, corriamo in vostro aiuto. Come? Abbiamo chiesto a una persona, che di moda se ne intende, cosa è giusto indossare e cosa invece è meglio lasciare nell'armadio il giorno in cui vi presenterete davanti alla commissione. Ecco qualche indizio per capire chi è la vostra salvezza: su Instagram conta quasi 5 milioni di follower, ha un proprio sito internet e un marchio di occhiali, scarpe e gioielli che porta il suo nome. Non avete capito di chi si tratta? Semplice, del bel Mariano Di Vaio, fashion influencer e modello di professione nonché punto di riferimento per tutti coloro che amano essere alla moda. Seguire i suoi consigli vuol dire essere sempre perfetti, in ogni situazione. Quindi se non sai cosa indossare il giorno del colloquio orale, segui i suggerimenti del fashion blogger più in voga del momento. E se vuoi un altro parere di cui fidarti, allora dai un'occhiata anche ai consigli di Chiara Nasti!

Esame di maturità: qual è secondo te l’outfit da maturando ideale per fare colpo sulla commissione?
“Il mio consiglio è non esagerare: non bisogna essere troppo formali né troppo informali. Direi che un blazer sopra ad una t-shirt (che lo sdrammatizza), è perfetta. Sotto, pantaloni cargo dal fitting regolare. Per la scarpa, ci si può sbizzarrire: dal mocassino chic alla sneaker pop”.

Qual è invece l'outfit ideale della maturanda?
“Quello di non esagerare è un consiglio standard: anche la maturanda dovrà fare attenzione a non strafare. La lunghezza ideale, parlando di gonne, è al ginocchio (o leggermente sopra al ginocchio), oppure un pantalone scuro semplice (se volete seguire il trend, propongo una gonna-pantalone nera di cotone, dal taglio classico). Anche il pezzo di sopra va scelto con cura: banditi i crop-top, che non si addicono alla situazione anche se sono molto di moda, e via libera a t-shirt stampate e giacche sciancrate”.

Quali sono gli errori di stile da evitare assolutamente per lui e per lei?
“Attenti all’esagerazione. Non sei in spiaggia, e nemmeno ad un matrimonio. Perciò interpreta la versione più naturale di te, evitando look azzardati e con cui non ti sentiresti a tuo agio”.

Qual è l'accessorio che secondo te non deve mancare a un maturando per l’occasione?
“Un bell’anello per abbellire le mani, dato che noi italiani tendiamo a gesticolare molto”.

Parliamo di trucco: qual è il make up da esame che suggerisci?
“Un bel trucco acqua e sapone. Non sono esperto di make up, ma credo che il mascherone sia da evitare: colerebbe tutto a causa dell’ansia, credo”.

Capelli: sciolti o legati? Ci consigli una pettinatura che ami particolarmente?
Sciolti. Per l’uomo, consiglio di portare indietro i capelli fissandoli con una cera, per un effetto di classe”.

Barba: rasata, leggera o da hipster?
“Come volete, basta che sia curata. Dovete presentare voi stessi al meglio, e questo significa che dovete sentirvi a vostro agio. Quindi non tagliatevi la barba per paura di non fare colpo, con il rischio poi di non sentirvi a vostro agio. Semplicemente, curatela”.

Guarda lo shooting di Mariano Di Vaio

Piercing o tatuaggi: mostrarli o nasconderli?
“Eviterei magari un septum versione lampadario. I commissari devono potersi concentrare su quello che dite, non su quello che ballonzola dal vostro naso. Scherzi a parte, basta rimanere sobri, non serve nascondere i propri piercing e tatuaggi”.

Quali colori sconsiglieresti assolutamente di indossare la mattina dell'esame e quali, invece, approvi?
“Il blu trasmette professionalità, dunque sceglierei il blu. Col bianco e il nero non si sbaglia. Eviterei invece colori come l’arancione e il viola, che non piacciono a molte persone tra cui, magari, i commissari”.

Scarpe: per lei aperte o chiuse? E per lui?
La scarpa aperta non è più un divieto, anzi un sandalo può risultare molto elegante. Perché no?
Per lui si può variare dal mocassino alla sneaker, meglio se tinta unita”.

L’ultimo consiglio: un dettaglio per lei e per lui che secondo te può fare la differenza per essere davvero perfetti.
Il profumo. Attenti a dosarlo, attenti alla fragranza. Andrei su una fragranza legnosa per lui, come il sandalo, e fiorita per lei, come il gelsomino. Banditi i profumi dolciastri. E ricordate: il profumo non è un deodorante”. (ride)

E tu, quando hai affrontato il tuo esame di maturità, che outfit hai scelto?
“Ormai è passato qualche annetto, ma ricordo di aver abbinato dei pantaloni denim regular fit ad una t-shirt bianca. Ai piedi, una sneaker bianca modello Stan Smith. Semplice ma d’effetto, soprattutto grazie ai dettagli, come gioielli e foulard, che fanno sempre la differenza".

Mariano Di Vaio, l'outfit ideale per il colloquio orale della maturità articolo

Manlio Grossi

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta