
Si comincia domani con la prima prova d'italiano, poi si andrà avanti verosimilmente fino agli inizi di luglio. La Maturità 2024 sta per iniziare e in queste ore di vigilia i maturandi sono alla disperata ricerca di informazioni utili riguardo l'esame.
I dubbi più frequenti riguardano le commissioni d'esame e la loro composizione: per esempio, chi sarà domani a saggiare le competenze in lingua italiana dei maturandi? Con molta probabilità sarà un loro docente interno, per cui, almeno in vista della giornata di domani, possono dormire sonni tranquilli.
Leggi anche:
- Cosa potrebbe uscire alla maturità 2024?
-
Maturità 2024: attualità per la prima prova, possibili temi e argomenti
-
Prima prova Maturità, come funziona: le risposte alle domande frequenti
Maturità 2024, chi sono i prof della commissione d'esame?
In tutto sono 14.072 le commissioni d'esame che svolgeranno i lavori della Maturità 2024. Il team di docenti è composto in tutto da sette insegnanti ed è misto.
I commissari esterni sono tre e arrivano da scuole situate nello stesso Comune o anche al di fuori di esso. Anche i commissari interni sono tre e vengono scelti tra i docenti della scuola in questione, selezionati appositamente dal consiglio di classe. A questi si aggiunge un Presidente – anche lui esterno – che vigilerà sul corretto svolgimento dell'esame.
Maturità 2024, il docente d'italiano è interno o esterno?
Motivo per cui c'è a chi è andata bene e chi è andata male. Parliamo soprattutto della seconda prova, quella che verte sulle materie caratterizzanti i singoli indirizzi di studio. Per esempio i maturandi del Liceo Classico se la vedranno con il Greco che quest'anno è stato affidato a un commissario esterno. Stessa identica sorte per i maturandi dello Scientifico che affronteranno Matematica in seconda prova: la loro preparazione sarà saggiata da un commissario esterno.
E per quanto riguarda la prima prova? In questo caso, gli studenti non possono lamentarsi: quasi per tutti infatti, la prima prova d'italiano sarà gestita da un commissario interno.