2' di lettura 2' di lettura
Studentessa scopre che i risultati delle prove invalsi non saranno nel curriculum dello studente

La notizia del possibile inserimento dei risultati delle prove Invalsi nel Curriculum dello studente, che nelle ultime settimane ha sollevato non poche polemiche, sembra essersi chiusa definitivamente.

La novità riguardante i risultati delle prove Invalsi era stata introdotta dall’art.

21 del decreto legislativo n. 62/2017, modificato dalla legge 56 del 2024, e nei giorni scorsi ha suscitato diverse preoccupazioni in merito alla privacy degli studenti minorenni.

Leggi anche:

L’intervento del Garante

Per questo, la questione ha richiesto l’intervento del Garante della privacy, che ha ribadito con fermezza la necessità di proteggere i dati personali dei minori, anche in relazione alla valutazione del loro rendimento scolastico. Il Garante ha quindi richiesto chiarimenti all’Invalsi sulla modalità di trattamento delle informazioni e dei dati degli studenti. 

La risposta dell'Invalsi

Viste le numerose richieste di delucidazioni da parte di diverse istituzioni scolastiche, l’Invalsi ha finalmente risposto e chiarito i dubbi in merito all’inserimento dei risultati delle prove del Curriculum dello studente: “Si precisa che l’inserimento degli esiti delle prove INVALSI dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado nel curriculum della studentessa e dello studente non trova applicazione per il presente anno scolastico”. L’Invalsi, infatti, è in attesa dell’emanazione di un apposito decreto ministeriale che recepisca le nuove disposizioni normative, perciò, per quest’anno la Maturità rimarrà invariata.

La Maturità 2024

Per la Maturità 2024, quindi, il Curriculum dello studente rimarrà inalterato, mantenendo la stessa struttura degli anni precedenti. Il documento includerà le informazioni sul percorso di studi, sui titoli conseguiti, certificazioni linguistiche, informatiche o di altro tipo, sulle esperienze formative e sulle attività extrascolastiche. Il Curriculum non conterrà, quindi, alcun riferimento ai risultati delle prove Invalsi.