
A partire dal 9 maggio, gli studenti possono accedere alle funzioni per la compilazione del Curriculum dello studente sulla Piattaforma Unica.
Si tratta di un documento essenziale per l’Esame di Stato 2024: oltre a essere allegato al diploma, il Curriculum dello studente verrà infatti preso in esame dalla commissione durante l’esame orale di Maturità.
Leggi anche:
Il via alla compilazione del Curriculum dello studente per la Maturità 2024
Come specificato nella nota del 9 maggio 2024, gli studenti dell'ultimo anno delle scuole secondarie superiori possono consultare le sezioni “Percorso di studi” e “Sviluppo delle competenze” all'interno dell’E-Portfolio.
Qui, possono altresì verificare le informazioni sulle certificazioni ottenute e caricate dalla scuola, che confluiscono nella prima e seconda parte del loro Curriculum.Le certificazioni acquisite e le attività extrascolastiche svolte, caricate dagli studenti nella sezione "Sviluppo delle competenze", confluiranno invece nella terza parte del Curriculum dello studente. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito consiglia di evidenziare le esperienze più rilevanti, soprattutto quelle che possono essere valorizzate durante il colloquio di esame.
Curriculum dello studente oggetto del colloquio orale di maturità 2024
Ricordiamo infatti che il Curriculum dello studente sarà considerato nell’ultimo step della Maturità 2024. Come si legge nel Decreto n. 10/2024, infatti: “Nello svolgimento dei colloqui la commissione d’esame tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente”.