Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Autore
2 min lettura
esame di maturità, tesina a rischio?

Secondo indiscrezioni giornalistiche, riportate da un articolo di ItaliaOggi, il Miur starebbe valutando la possibilità di mettere mano all’Esame di Stato. Una macchina organizzativa imponente che ogni anno sceglie tracce, temi, commissari e commissioni. E che, negli anni, ha subito non poche riforme. Ora al vaglio dei tecnici ci sarebbe l’ennesima rivisitazione delle prove. Prima fra tutti quella orale.

NUOVO ESAME? - La riforma degli ordinamenti, targata Gelmini, a settembre va a regime per tutte le classi di studio e quindi serve rimodulare l’esame con piccoli ritocchi per cucirlo addosso ai nuovi indirizzi, considerando la scomparsa dei vecchi licei e istituti tecnici e delle vecchie sperimentazioni.

TUTTO UN COPIA- COPIA – Alla base della revisione dell’orale ci sarebbe anche la necessità di trovare qualcosa di più fresco: è evidente ormai che la tesina non sia più un esercizio per tanti maturandi. Molti infatti ricorrono agli elaborati già disponibili online o quelli del fratello maggiore. Spesso le tesine mancano di originalità che, va detto, è l’aspetto che maggiormente colpisce i commissari.

QUIZZONE… - In discussione anche il futuro della terza prova che, nonostante i propositi di volerla affidare all’Invalsi con un test nazionale, potrebbe restare nelle mani delle singole commissioni che in piena autonomia stilerebbero le domande. Il taglio è lo stesso di quello attuale ma andrebbe aggiornato in base alle indicazioni della Riforma degli ordinamenti.

COMMISSIONE ESTERNA… - Non solo prove ed esposizioni, al vaglio del Miur potrebbe arrivare anche la composizione delle singole commissioni. La divisione tra commissari esterni ed interni e la scelta del presidente sempre esterno. Un aspetto che solo apparentemente riguarda esclusivamente le convocazioni dei prof, in realtà sulla composizione delle commissioni c’è la massima attenzione da parte dei maturandi che, ogni anno, attivano una vera e propria ricerca da 007 provetti. E l’equilibrio tra membri esterni ed interni diventa importantissimo.

Lorena Loiacono

Data pubblicazione 10 Giugno 2014, Ore 11:24 Data aggiornamento 10 Giugno 2014, Ore 11:34
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta