4' di lettura 4' di lettura
 foto di simulazione seconda prova matematica maturità

Anche quest'anno saranno moltissimi gli studenti del liceo scientifico che si cimenteranno con le simulazioni seconda prova matematica scientifico. Il 10 Dicembre, infatti, sarà il giorno X. Ma su cosa verterà la tanto temuta prova? Purtroppo per voi, non basterà solo ripassare gli argomenti studiati fino ad oggi da settembre (e mettervi in pari se siete indietro con il programma), ma dovrete recuperare qualche argomento del quarto anno.

Ecco qualche altra dritta sugli argomenti che potreste trovare nella prossima simulazione seconda prova scientifico.

SIMULAZIONI SECONDA PROVA 2016 MATEMATICA

: ECCO COME FUNZIONA - Iniziamo col dire che la simulazione di seconda prova matematica è nazionale e la traccia è stabilita dal Miur: avrete a disposizione due tracce di problema, tra cui sceglierne una da svolgere, e 10 tracce di quesiti, tra cui sceglierne 5. Ogni scuola, in maniera autonoma, può decidere o meno se somministrare il test ai propri studenti. Ogni istituto, infatti, deve registrarsi, sulla piattaforma http://questionariolsosa.miur.carloanti.it sulla quale, poi, il 10 Dicembre, sarà disponibile il testo della simulazione 2 prova matematica 2016. Inoltre, sarà sempre la scuola, a decidere le modalità di svolgimento. Le soluzioni della simulazione seconda prova, saranno poi pubblicate sul portale sopra citato il 14 dicembre prossimo.

Guarda il video e ascolta il commento sulla simulazione seconda prova liceo scientifico 2015 della dirigente Miur

SIMULAZIONE SECONDA PROVA

: SU COSA VERTERA'? - Detto questo, su cosa verterà simulazione seconda prova maturità di matematica? Dirlo con esatezza, è ovviamente impossibile, ma di certo i quesiti che verranno posti non riguarderanno solo l'ultimo anno. Purtroppo sì, avete capito bene. Nella simulazione 2 prova 2016, infatti, vi ritroverete argomenti svolti nel quarto anno di scuola superiore: come si legge infatti sulla Nota prot. n. 11772 del 23/11/2015 pubblicata dal Miur, "i contenuti affrontati saranno quelli della seconda parte del IV anno e quelli presumibilmente svolti all'inizio del V anno, secondo le Indicazioni Nazionali".

SIMULAZIONE SECONDA PROVA 2016

: A CHE PUNTO SIETE CON IL PROGRAMMA DI QUINTO? - Ma non devono essere solo i quesiti che si rifanno al programma di quarto anno a mettervi in crisi: come avete letto, nella nota del Miur c'è scritto che i contenuti sono anche quelli "presumibilmente" affrontati all'inizio del V anno. Che vuol dire? Che la simulazione matematica redatta a livello nazionale non tiene conto di possibili ritardi con il programma accumulati delle diverse classi: se siete un po' indietro, insomma, potreste ritrovarvi argomenti non ancora svolti. A quel punto starà al buon cuore dei vostri prof risparmiarvi la tortura!

SIMULAZIONI SECONDA PROVA 2016

: SU COSA PREPARARSI - Ricapitolando, per arrivare al meglio alla simulazione seconda prova maturità ci si dovrà preparare sul programma del quarto e della prima parte del quinto anno di liceo. Ma non solo! Bisognerà esercitarsi con quei problemi che prendono spunto da situazioni concrete e reali. Non a caso, nella simulazione 2 prova matematica 2015, erano presenti proprio questo tipo di tracce di problema. Un buon modo per prepararsi al meglio, quindi, può essere quello di dare un'occhiata alla prova del 22 aprile che trovate qui di seguito, con annesse soluzioni, ovviamente...

Ecco le tracce simulazione seconda prova liceo scientifico del 22 Aprile

Simulazione seconda prova scientifico - Tracce by Skuola.net

Ecco le soluzioni pubblicate dal Miur per la simulazione seconda prova matematica del 22 Aprile

soluzioni Simulazione seconda prova liceo scientifico 22 Aprile by Skuola.net

Daniel Strippoli