Tema Maturità 2023: cosa succede se non riesco a completare la prima prova?
Innanzitutto scegli bene la traccia da svolgere per la prima prova di Maturità 2023. Se tutto dovesse andare storto puoi sempre consegnare la brutta copia.
Oggi, inutile dirlo, è un giorno importante: tra non molto gli studenti maturandi di tutta Italia dovranno tornare tra i banchi di scuola per svolgere la prima prova di Maturità 2023. L’ansia talvolta può giocare brutti scherzi, può capitare a tutti. E se a causa della tensione o di qualcos’altro non si riuscisse a portare a termine il tema di Italiano?
Cerca di fare un bel respiro. La Maturità è un evento importante, questo è vero, ma non ti stai giocando la tua intera vita! Quindi, cerca innanzitutto di rimettere le cose nella giusta prospettiva.
Come organizzarsi per svolgere al meglio il tema di Maturità? Prima di farti prendere dal panico, il consiglio è quello di scegliere bene il tema da svolgere. Ti ricordo infatti che avrai a disposizione ben 7 tracce, suddivise tra le 3 seguenti tipologie:
Tipologia A, analisi del testo: 2 tracce
Tipologia B, testo argomentativo: 3 tracce
Tipologia C: tema di attualità: 2 tracce
Dunque, dato che la scelta è piuttosto variegata, prenditi del tempo per decidere bene prima di gettarti direttamente sul foglio. Prova poi ad abbozzare una struttura da seguire per evitare di perderti lungo il cammino con il rischio di dover ricominciare da capo.
Mettiamo che tutto va storto, che le parole proprio non vengono e non riesci a completare il tema di Maturità. Come fare in questo caso? Beh, anche se non riesci a portare a termine il primo scritto, ricorda sempre che puoi consegnare la brutta copia, segnalando che è quella che i commissari dovranno considerare per la correzione. Certo, non è sicuramente la soluzione migliore per assicurarsi un buon voto di partenza, ma è comunque qualcosa. I docenti valuteranno quello che hai scritto. E poi tieni a mente che le prove sono tre, non dipende tutto dal risultato del tema di Italiano.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.