Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
copiare alla maturità

E se all’esame il vuoto di memoria prende il sopravvento, che si fa? Si copia! Saranno 2 studenti su 3 a ricorrere a bigliettini o sbirciatine sul compito del vicino, è quanto hanno ammesso i maturandi di Skuola.net.

Essere un maturando Skuola.net, tra parentesi, è più figo perché chi risponde ai nostri sondaggi poi va in tv con le sue risposte, provare per credere!

I BIGLIETTINI LI PORTO, NON SI SA MAI - Skuola.net ha chiesto agli studenti che devono affrontare la maturità se stanno pensando di copiare durante le prove scritte. Più del 60% ha ammesso che si attrezzerà a dovere per far fronte ad ogni evenienza. E sono i tradizionali bigliettini fai da te assieme all’aiuto dal compagno di classe secchione i metodi per copiare su cui si punterà di più. Meno pratici, invece, sono considerati i trucchi tecnologici come cellulari e orologi-bigliettino, scelti appena da 1 studente su 10.

PASSERAI IL COMPITO? FORSE - Dal sondaggio è emerso anche che con la maturità gli studenti lasciano a casa la solidarietà verso i propri compagni. Se durante l’anno non vi fate troppi problemi a passare il compito al compagno di classe e la metà degli studenti aiuta chiunque, simpatici e non, quando arrivano gli esami le cose cambiano. Il rischio di essere beccati e vedersi annullato l’esame è troppo alto e così alla maturità prende il sopravvento la prudenza e l’egoismo: la quota di maturandi che oseranno passare il compito a chiunque glielo chieda è quasi dimezzata (35,2%).

copiare alla maturità
PROF CHIUDE UN OCCHIO, ANZI DUE - Ma perché durante tutto l’anno scolastico passare il compito è più semplice? Questo dipende soprattutto dal fatto che gli insegnanti che puniscono severamente questo comportamento sono una vera rarità: solo il 2,3% dei prof azzarda l’annullamento o il ritiro del compito, gli altri si limitano ad una ramanzina o al più a mettere un voto un po’ più basso. E anche se la stragrande maggioranza dei ragazzi (più del 70%) con orgoglio afferma di non essere mai stata scoperta dal prof a copiare, poi all’esame non tutti se la sentono di sfidare la tolleranza dei prof, soprattutto quelli esterni.

NOTA
Studiare è il modo migliore e più sicuro per passare l’esame. Per questo abbiamo pensato allo Speciale Esami 2011: per aiutarvi a prepararvi meglio per le prove di maturità.
Ma se proprio vi serve qualche dritta ecco i Trucchi per copiare più collaudati

Cristina Montini