3' di lettura 3' di lettura
#Sapevatelo: Maturità 2024, come gestire le emozioni articolo

Il momento cruciale nella vita di ogni studente è arrivato anche per i maturandi del 2024, che quest’anno saranno finalmente chiamati ad affrontare gli esami di Stato. Uno scoglio che mette alla prova non solo la preparazione e le conoscenze degli studenti ma anche la loro capacità di gestire tutte le forti emozioni che comporta.

La nuova puntata del podcast “Sapevatelo” - che potete recuperare sul nostro canale YouTube o in fondo a questo articolo - è dedicata proprio alla gestione dell’emotività che accompagna gli ultimi giorni di scuola dei maturandi.

L’ansia, la paura e la nostalgia

In questa nuova puntata del podcast la creator Scarlett affiancata da Chiara Galgano, una degli editor di Skuola.net, ha ricordato quali sono le emozioni che prevalgono tra i ragazzi che si trovano in procinto di affrontare la Maturità. La protagonista assoluta è senza dubbio l’ansia, che accompagna gli studenti nella preparazione in vista dell’esame. Spesso questa emozione va a braccetto con la paura rispetto al futuro, alla scelta della strada da intraprendere dopo la Maturità. Insomma, gli studenti si trovano in un momento estremamente delicato della loro vita: il momento delle domande esistenziali.

Come si gestisce il panico pre esame

Sicuramente tantissimi maturandi saranno alle prese con quella terribile agitazione che precede i fatidici esami. Ma c’è un modo per liberarsene? Chiara e Scarlett consigliano di affrontare la maturità guardando all’esame con un’altra prospettiva, concentrandosi sul fatto che anche i professori, che adesso sembrano giudicare ogni vostra mossa con severità, hanno a loro volta affrontato le prove d’esame e sono, quindi, perfettamente in grado di comprendere le paure e le difficoltà dei ragazzi.

Come comportarsi con i compagni nostalgici

Lo step della maturità è anche un momento in cui i ragazzi di quinto si abbandonano alla nostalgia e ricordano gli anni di scuola trascorsi. La fine di un ciclo va celebrata nel modo giusto, perciò, è ora di abbandonarsi alle emozioni e di sfruttare al massimo ogni attimo della vita scolastica. Cene di classe, foto e viaggi post diploma: ogni occasione è buona per crearsi dei ricordi che rimarranno indelebili nelle menti dei ragazzi.

Come gestire la paura del futuro

Nella nuova puntata del nostro podcast “Sapevatelo” si parla anche dello spinoso tema che tutti i maturandi si trovano ad affrontare a questo punto del loro percorso: cosa fare dopo il diploma. L’indecisione, la paura di intraprendere un percorso sbagliato e le pressioni di genitori (e non solo) possono rendere questa scelta, di per sé già complicata, ancora più ostica. Scarlett, creator di Skuola.net, e Chiara, editor di Skuola.net, hanno provato a dare ai maturandi qualche dritta per vivere questo momento decisivo con quanta più serenità e tranquillità possibili.