
I 100 giorni alla Maturità sono un rito di passaggio che tutti i maturandi festeggiano quando, appunto, mancano 100 giorni alla prima prova della Maturità. Tuttavia dati gli ultimi eventi, i Dpcm e la pandemia ancora in corso, anche tradizioni divertenti e che fino a qualche tempo fa davamo per scontate sono da reinventare. Scopriamo quindi la data dei 100 giorni alla Maturità 2021 e come si potranno festeggiare.
Leggi anche:
- Maturità 2021, che ruolo avrà il PCTO?
- Maturità 2021: c'è chi propone orale e scritto, ma online
- Maturità 2021, rimandate le decisioni ufficiali: ordinanza in stand by per la crisi di governo
- Commissione maturità 2021, potrebbe essere di nuovo interna?
100 giorni Maturità 2021: la data
La data dei 100 giorni di quest’anno è fissata per l’8 marzo 2021, che, oltre a essere il giorno della festa della donna, cadrà di lunedì. Sono molte le tradizioni legate a questo giorno speciale per tutti i maturandi, e variano tra regione a regione: ad esempio gli studenti toscani si ritrovano di solito a Pisa per toccare la lucertolina in Piazza dei Miracoli, anche se ultimamente è stata transennata per evitare che si rovini troppo a causa delle troppe "carezze". In alternativa, sempre nella suggestiva Piazza dei Miracoli, i maturandi compiono i propizi 100 giri intorno alla torre pendente. Altri ragazzi si ritrovano al mare per affidare alle onde la votazione con la quale vorrebbero uscire dall’istituto superiore. Ma cosa fare in pandemia?
100 giorni Maturità 2021: cosa fare in pandemia?
Dunque i 100 giorni si stanno avvicinando, visto che la loro data per quest’anno è l’8 marzo 2021, ma come si possono festeggiare nel mezzo di una pandemia? Iniziamo con il ricordare che non sappiamo quali regole e restrizioni saranno valide l’8 marzo, dato che il Dpcm in vigore ha scade il 5 marzo 2021, dunque è troppo presto per fare previsioni. Tuttavia, ipotizzando che la situazione possa rimanere pressoché invariata, al posto di gite e weekend fuori, i maturandi potranno comunque riunirsi con i loro compagni d’avventura per una giornata al parco o in spiaggia, per i più fortunati, mantenendo le distanze e indossando la mascherina, o per una passeggiata nelle vie delle proprie città, ovviamente con l’accortezza di non creare assembramenti, o al limite ci si può affidare alla tecnologia e si può organizzare una videocall di classe per passare una serata insieme in allegria. Insomma, sarà sicuramente una celebrazione dei 100 giorni diversa dal solito, ma non per questo sarà meno bella.
In vista dell'esame di Maturità 2021 ecco i trucchi per studiare senza annoiarsi!