francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
materie esterne maturità: questa è la settimana

Lunedì 27 Gennaio: tutti gli studenti che dovranno affrontare la maturità 2014 cominciano a scalpitare per conoscere la scelta del Ministero in merito alle materie da affidare ai commissari esterni nei vari istituti.

Skuola.net ha già realizzato per voi un report delle materie degli ultimi tre anni, dimostrandovi come la scelta sia stata in realtà alternata, anno per anno, tra prof di Italiano e seconda prova. Qual è stato, però, il giorno del giudizio per i maturandi dal 2007 ad oggi?

LA PRIMA COMMISSIONE ESTERNA

- Gli ultimi studenti fortunati sono stati, senza dubbio, i maturandi del 2006, che hanno goduto della possibilità di portare a termine il proprio corso di studi affrontando lo scoglio dell'esame di maturità con il supporto di tutti i propri professori. I bocciati di quell'anno, probabilmente, si saranno assai pentiti di aver preso sotto gamba la loro carriera scolastica. I ragazzi del 2007, quindi, si sono trovati, per primi, a dover gestire l'ansia dell'attesa: quando sarebbero uscite le materie dei commissari esterni? Quando il Miur li avrebbe informati sulla loro sorte? La data X, quella volta, è stata il 17 Gennaio.

GLI ANNI SUCCESSIVI

- Skuola.net è andata a ripescare, anno per anno, i bandi pubblicati sul sito del Ministero, per rassicurarvi e darvi, intanto, una piccola certezza: questa è la settimana giusta. Di seguito, quindi, un excursus delle date di uscita della scelta delle materie da affidare ai commissari esterni:

Maturità 2007: 17 Gennaio
Maturità 2008: 08 Gennaio
Maturità 2009: 21 Gennaio
Maturità 2010: 15 Gennaio
Maturità 2011: 31 Gennaio
Maturità 2012: 20 Gennaio
Maturità 2013: 28 Gennaio.

LA NORMATIVA

- Ci sembra importante ricordare ai preoccupatissimi maturandi quali sono le disposizioni ministeriali in merito alle commissioni esterne, riportare nel decreto ministeriale numero 6 del 17 Gennaio 2007. Per quanto riguarda le modalità e i termini dell'affidamento delle materie ai commissari esterni e interni, riportate all'articolo 2, il Miur dichiara che le scelte saranno, ogni anno, rese note tramite decreto non oltre il termine del 31 Gennaio. Inoltre, si può leggere che:

E', in ogni caso, assicurata la nomina di commissari interni o esterni docenti delle discipline oggetto della prima e della seconda prova. Quando la prima prova e' affidata ad un commissario esterno, la materia oggetto della seconda prova viene affidata ad un commissario interno e viceversa.
L'affidamento delle altre materie ai commissari interni avviene in modo da assicurare una equilibrata presenza delle materie stesse e tenendo presente l'esigenza di favorire, per quanto possibile, l'accertamento della conoscenza delle lingue straniere.

Concludendo, quindi, ci sembra opportuno tranquillizzarvi: questa settimana si conosceranno le scelte del Ministero e, quindi, potrete finalmente scoprire su quale materia concentrare tutte le vostre ansie.

E voi quali materie esterne preferireste nella vostra commissione?

Francesca Fortini