
Uscite da poco le tracce di simulazioni di prima prova che il Miur ha rilasciato per far esercitare i maturandi e far prendere loro confidenza con le tracce che si troveranno ad affrontare a giugno 2019.
Insieme agli studenti sono al lavoro anche i nostri tutor per offrirvi il prima possibile tutte le soluzioni in modo da poter confrontare il lavoro che avete fatto in classe. Aspettando però le soluzioni complete, di seguito troverete un commento scritto dai nostri preparatissimi insegnanti sulla seconda traccia della tipologia B. Mentre cliccando qui potrete trovare la traccia ufficiale del Miur.Oggi noi di Skuola.net seguiremo passo passo la simulazione di prima prova maturità 2019 del 19 febbraio.
La Scienza e l'uomo: commento alla simulazione della terza traccia di tipologia B
La costante evoluzione tecnologica ha portato e sta portando enormi benefici. Nell’ambito scientifico la crescente globalizzazione non ha fatto che portare benefici, migliorando ed accelerando le varie conquiste e scoperte grazie alla sana competizione a livello globale.Certo a tanti benefici scattano inevitabilmente una serie di paure, più o meno comprensibili. L’ambito scientifico è solo uno dei tanti che è stato toccato. Altri ancora potranno trarne beneficio, ma a discapito di cosa? Queste paure sono fondate?
È inevitabile che vi sarà una parte del mondo che si aprirà con entusiasmo alla globalizzazione ed un’altra che invece ne prenderà le distanze rimanendo arroccata sulle sue posizioni.