Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Goniometria (4) Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
GONIOMETRIA (GEOGEBRA)


In questo appunto è presente una costruzione di trigonometria.
Attraverso il disegno in allegato è possibile visualizzare i vari passaggi.
Come tracciare i principali punti per iniziare:

Nella riga di inserimento digitare, in ordine:


-
[math]O=(0,0)[/math]



-
[math]A=(1,0)[/math]



-
[math]Circonferenza[O,A][/math]



-
[math]α = 1, P=ruota[A,α*π/180,O][/math]



Realizzare uno slider con intervallo da
[math]0[/math]
a
[math]360[/math]
e portarlo al valore
[math]50[/math]
.


Nella riga di inserimento digitare, in ordine:


-
[math]Perpendicolare[P,asseX][/math]



-
[math]Intersezione[a,asseX][/math]



-
[math]Segmento [P,B][/math]



-
[math]Segmento[B,O][/math]



Con lo strumento testo digitare:


[math]"sen "+α+"º = " + (y(P) / k)\\
"cos "+α+"º = " + (x(P))\\
"tag "+α+"º = "+(y(P)/x(P))[/math]



Per seguire anche i passaggi della perpendicolare e per i segmenti, utilizzare la sezione dei passaggi algebrici.
Dettagli
Publisher
1 pagine
24 download