Teorema inverso del triangolo isoscele
Il teorema inverso del triangolo isoscele, è un teorema che si dimostra invertendo l'ipotesi con la tesi nel teorema diretto del triangolo isoscele. Infatti, in questo teorema, partiremo da un'ipotesi che afferma la congruenza di due angoli alla base, e cercheremo di dimostrare la congruenza dei due lati ad essi adiacenti, con la conseguenza che il triangolo in esame è isoscele. In questo caso, ci occorreranno più dimostrazioni, quindi, stai ben attento! Ricorda che un triangolo si dice isoscele se possiede due lati e due angoli congruenti. Ipotesi: ABC∠ ≅ ACB∠ Tesi: AB ≅ AC