Svolgimento:
Sfruttando le proprietà dei logaritmi si ha:Derivate: y=ln(sqrt(1+4x^2))
Svolgimento: Sfruttando le proprietà dei logaritmi si ha: ln[(1+4x^2)]=(1/2)ln[1+4x^2] Derivando si ottiene: (1/2)[D(1+4x^2)/(1+4x^2)]=(1/2)[8x/(1+4x^2)]=4x/(1+4x^2) .
1 min. di lettura
Vota
4,5
/
5
[math]ln[(1+4x^2)]=(1/2)ln[1+4x^2][/math]
Derivando si ottiene:
[math](1/2)[D(1+4x^2)/(1+4x^2)]=(1/2)[8x/(1+4x^2)]=4x/(1+4x^2)[/math]
.
Appunti correlati
Recensioni
4,5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
1
0
0
0

Angela
non mi sono molto chiari i passaggi. anche applicando le formule di derivazione non capisco come è arrivato a D 1+4x^2/1+4x^2. successivamente lo sviluppo della derivata è dato da f(x)/g(x)?
31 Agosto 2011
Kist Oi!
mammt
12 Ottobre 2010