francesco.speciale
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

[math](x+3)^2

[math](x+3)^2;>p>>/p> >div class="mathjax-container">[math]x^2+9+6x;>p>>/p> Semplificando>p>>/p> >div class="mathjax-container">[math]x^2+1>p>>/p> Ricordiamo che qualsiasi numero, positivo o negativo, elevato al quadrato sarà  sempre positivo;>p>>/p> pertanto la disequazione non ammette soluzione.>p>>/p> Quindi la soluzione sarà : >div class="mathjax-container">[math]\\Phi[/math]
.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community