vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
1 Spazi vettoriali e sottospazi
Il concetto di spazio vettoriale nasce nel contesto della geometria dei vettori:
l’esempio più semplice immaginabile di spazio vettoriale è rappresentato proprio
dallo spazio dei vettori geometrici, rappresentati da segmenti orientati che hanno
un punto di applicazione ed un punto finale, direzione e verso. Le più semplici
operazioni che si possono fare tra i vettori geometrici sono quelle che si ritrovano
nella definizione astratta di spazio vettoriale:
Sia V un insieme non vuoto; V si dice spazio vettoriale su
Definizione. K
se esistono × →
a) un’operazione binaria interna, denotata con + : V V V
· × →
b) un prodotto per scalari denotato con : V V
K
tali per cui valgano le seguenti proprietà:
∈
1) v + v = v + v per ogni v , v V .
1 2 2 1 1 2 ∈
2) v + (v + v ) = (v + v ) + v per ogni v , v , v V .
1 2 3 1 2 3 1 2 3
∈ ∈
3) esiste 0 V tale per cui v + 0 = v per ogni v V .
∈ −v ∈
4) per ogni v V esiste V tale per cui v + (−v) = 0.
· · · ∈ ∈
5) (λ + λ ) v = λ v + λ v per ogni λ , λ e per ogni v V .
K
1 2 1 2 1 2
· · · ∈ ∈
6) λ (v + v ) = λ v + λ v per ogni λ e per ogni v , v V .
K
1 2 1 2 1 2
· · · ∈ ∈
7) λ (λ v) = (λ λ ) v per ogni λ , λ e per ogni v V .
K
1 2 1 2 1 2
· ∈
8) 1 v = v per ogni v V . ·
Nel seguito per semplicità verrà omesso l’uso del per denotare il prodotto per
scalare esterno; in ogni caso sarà chiaro quale sia lo scalare e quale sia il vettore.
è chiaramente uno spazio vettoriale su rispetto alle usuali op-
Esempio. R R
2 × {(x, ∈
erazioni di somma e prodotto. Sia dato l’insieme = = y) : x, y
R R R R};
2
allora è uno spazio vettoriale su ponendo
R R
(x , x ) + (y , y ) = (x + y , x + y ), λ(x , x ) = (λx , λx )
1 2 1 2 1 1 2 2 1 2 1 2
−(x −x
0 = (0, 0), , x ) = (−x , ).
1 2 1 2
La semplice verifica può essere svolta per esercizio; in modo analogo l’insieme
n × · · · ×
= n volte ha una naturale struttura di spazio vettoriale su
R R R R
ponendo
· · · · · · · · · · · · · · ·
(x , , x )+(y , , y ) = (x +y , , x +y ), λ(x , , x ) = (λx , , λx )
1 n 1 n 1 1 n n 1 n 1 n
2