francesco.speciale
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Risolvi in

[math]RR[/math]

la seguente disequazione frazionaria

[math]((x^2-4)(3x-6))/(x-7)>0[/math]

[math]((x^2-4)(3x-6))/(x-7)>0[/math]

;

Studiamo dapprima il denominatore

[math]x-7>0 => x>7[/math]

.
Studiamo ora il denominatore

[math](x^2-4)(3x-6)>0[/math]

;
Studiamo le singole parentesi

[math]x^2-4>0 => x^2>4 => x>-2 ^^ x>2[/math]

[math]3x-6>0 => x>2[/math]

Ora intersechiamo le soluzioni riguardanti il numeratore e il denominatore, ricavando così la soluzione della disequazione

disequazione_frazionaria_1.jpg
La soluzione sarà
[math]x>-2 ^^ x>7[/math]

.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community