[h2Potenze con esponente negativo
La potenza
che mi dice di moltiplicare
Quindi
Ok, belle parole!!!!! Ma cosa significa???? Quante volte sono
È vero, sembra una lingua sconosciuta, ma niente paura! Ogni problema ha la sua soluzione!
Cominciamo considerando una potenza con esponente negativo unitario, ad esempio
Quando l'esponente è negativo, significa che non siamo interessati alla potenza in sé, bensì alla sua reciproca! Cosa significa? Beh, sappiamo tutti che ogni numero intero è una frazione avente 1 al denominatore!
Allora, il "reciproco" di un numero è semplicemente il numero capovolto, cioè
e così via. Quindi vale la regola
Ma quando l'esponente non è unitario? Ancora molto semplice! Vogliamo sempre il reciproco di quella potenza! Dunque, ad esempio:
(applichiamo la proprietà "potenza di potenza"(*))
Osservazione: naturalmente, quando, per scomporre la potenza, applichiamo la proprietà "potenza di potenza"(*), è indifferente scrivere e/o svolgere prima la potenza numerica o quella unitaria negativa: il prodotto gode infatti della proprietà commutativa! Le seguenti relazioni sono perfettamente equivalenti: