Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Derivata di una funzione Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
DEFINIZIONE DI DERIVATA DI UNA FUNZIONE


Oggi parleremo della definizione di derivata di una funzione. Vi scrivo i principali comandi da inserire nella barra di inserimento, in ordine di invio:


-
[math] y = - x^{2} + 4x[/math]



-
[math]A=(1,0)[/math]



-
[math]h=1[/math]



-
[math]B=(1+h,0)[/math]



Tracciare le perpendicolari dei due punti trovati fino ad intersecarvi con la funzione, e tracciare la perpendicolari di quest'ultimi punti trovati.


Rinominare i punti, come quelli in figura (che potete osservare dall'immagine allegata). Portare la scritta vicino al punto B, al quale priveremo della sua etichetta, cliccare col tasto destro su
[math]fx_{0}+h[/math]
scegliere Proprietà> Posizione> Punto iniziale> B. Ripetere la stessa procedure con gli altri punti.


Tracciare la retta
[math]CD[/math]
e fare uno slider:


- da
[math]0.01[/math]
a
[math]1.8[/math]



- incremento
[math]0.01[/math]



Con lo strumento di testo, scrivete quello che ho scritto in figura. Per le rette, perpendicolari, segmenti ecc... guardate la vista algebrica.
Dettagli
Publisher
1 pagine
31 download