Indice
Le operazioni con le misure
Misurare i corpi è utile sia per effettuare confronti precisi, sia per eseguire operazioni.
Tra i valori numerici delle misure di grandezze omogenee, infatti, è possibile operare normalmente, come con qualsiasi altro numero. Ad esempio, se vogliamo conoscere il valore del segmento somma o del segmento differenza dei due segmenti AB e CD della figura , possia¬mo operare con le loro misure, anziché unirli o sovrapporli.
Avremo:

Per indicare un segmento come semplice ente geometrico usiamo le lettere degli estremi: ad esempio AB.
Per indicare la misura della lunghezza di un segmento usiamo le lettere degli estremi sormontate da un trattino ad esempio
Le unità di misura anglosassoni
Negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Canada, e in alcuni altri paesi di lingua inglese vengono usate unità di misura diverse da quella del SI. Te le presentiamo nelle tabelle che seguono; sicuramente ne avrai sentito parlare, in qualche film o su qualche libro. Sono le cosiddette unità di misura anglosassoni. Come puoi notare, le equivalenze risultano irregolari e variabili da una misura all'altra (non c'è una scala decimale). Sono quindi più complicate di quelle del SI.