mrndnl97
Ominide
3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Lucia racconta a Renzo e Agnese dell'incontro con don Rodrigo e del suo comportamento inquietante, consigliata da padre Cristoforo di sbrigarsi a sposarsi.
  • Renzo, infuriato, considera propositi di vendetta, mentre Agnese suggerisce di consultare il dottor Azzecca-garbugli a Lecco.
  • Il dottor Azzecca-garbugli, credendo inizialmente che Renzo sia un bravo, si rifiuta di aiutarlo dopo aver sentito il nome di don Rodrigo.
  • Fra Galdino, un frate questuante, visita la casa di Lucia per raccogliere noci e viene incaricato di avvertire padre Cristoforo.
  • Renzo ritorna da Lecco frustrato, mentre Lucia e Agnese sperano nell'aiuto di padre Cristoforo per risolvere la situazione.

Indice

  1. L'incontro con don Rodrigo
  2. Il consiglio di Agnese
  3. Il viaggio di Renzo a Lecco
  4. L'arrivo di fra Galdino

L'incontro con don Rodrigo

A Renzo e ad Agnese che l'attendevano ansiosi, Lucia "con voce rotta dal pianto" racconta che pochi giorni prima, tornando con le compagne di filanda, aveva incontrato don Rodrigo in compagnia di un signore che voleva trattenerla "con chiacchiere non punto belle". Essa aveva affrettato il passo mentre udiva don Rodrigo dire "scommettiamo"; il giorno dopo aveva trovato di nuovo don Rodrigo sulla sua strada e lo aveva udito ridere con l'altro signore, mentre diceva: "vedremo, vedremo".

Il consiglio di Agnese

Lucia aveva raccontato tutto al suo confessore, padre Cristoforo, il quale l'aveva consigliata di non farsi vedere in giro e di affrettare le nozze.

Renzo dà in escandescenze ed enuncia sanguinosi propositi di vendetta che spaventano le due donne. Lucia propone di andar lontano, ma il giovane ribatte che non sono ancora marito e moglie. Agnese allora consiglia il giovane di recarsi a Lecco, dal dottor Azzecca-garbugli, un avvocato che, a suo dire, troverà "su due piedi" di quelle cose che a loro "non verrebbero in testa, a pensarci un anno". capitolo 3 dei Promessi Sposi

Il viaggio di Renzo a Lecco

Renzo si avvia con quattro capponi, destinati ad essere sballottati in malo modo per tutto il viaggio dell'infuriato giovane. Il dottore, avvezzo solo a scampar dagli imbrogli i malfattori, ascoltando il caso, suppone che Renzo sia un bravo al servizio di qualche signorotto e promette il suo aiuto. Quando, però, Renzo, per evitar l'equivoco, narra con chiarezza la sua storia e fa il nome di don Rodrigo, viene subito messo alla porta insieme con i quattro capponi da quel "galantuomo" disposto a servire la legge soltanto quando tratta di non mettersi contro i potenti.

L'arrivo di fra Galdino

Intanto in casa di Lucia, mentre si pensa ad avvertire della cosa il padre Cristoforo, arriva fra Galdino, il questuante dei cappuccini, per la cerca delle noci. Mentre Lucia va a prendere le noci, egli racconta ad Agnese un miracolo, avvenuto molti anni prima. Lucia dà una generosa offerta di noci a fra Galdino, pregandola di avvertire padre Cristoforo di "venire subito". Intanto torna da Lecco Renzo, "dispettoso insieme e mortificato" e le donne cercano di calmarlo dicendogli di sperare nell'aiuto di fra Cristoforo. Quel giorno era ormai trascorso e Renzo, data la buona notte dovette andarsene.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stato l'incontro che ha turbato Lucia?
  2. Lucia ha incontrato don Rodrigo, che in compagnia di un altro signore, ha cercato di trattenerla con discorsi inappropriati, facendola sentire a disagio e spaventata.

  3. Quale consiglio dà Agnese a Renzo per affrontare la situazione con don Rodrigo?
  4. Agnese consiglia a Renzo di recarsi a Lecco dal dottor Azzecca-garbugli, un avvocato che potrebbe trovare una soluzione legale per affrontare la situazione con don Rodrigo.

  5. Come reagisce il dottor Azzecca-garbugli quando Renzo menziona don Rodrigo?
  6. Il dottor Azzecca-garbugli, temendo di mettersi contro i potenti, mette Renzo alla porta insieme ai suoi capponi, rifiutandosi di aiutarlo dopo aver sentito il nome di don Rodrigo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community