Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Capitolo 36 Promessi Sposi - Riassunto (4) Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Riassunto del capitolo 36 dei Promessi Sposi


Il capitolo inizia da dove si era concluso il precedente, ossia con la ricerca di Lucia da parte di Renzo; egli, seguendo il consiglio di padre Cristoforo, si reca all’esterno unendosi alla processione dei guariti dalla peste che sono pronti per essere ricondotti a casa, tuttavia non scorge la figura di Lucia.
Si mette così in ascolto dell’ultima parte del discorso di padre Felice Casati, che esorta la folla a iniziare un nuovo percorso all’insegna della solidarietà e dell’aiuto nei confronti del prossimo; invita loro ad apprezzare ed essere consapevoli della fortuna che hanno nelle loro mani, in quanto sono rimasti in vita a dispetto di molte altre persone che sono perite per la pestilenza. Infine chiede a tutti perdono se nel suo servizio avesse commesso qualche mancanza in particolare, generando la commozione dei presenti; così, dopo la benedizione, inizia il percorso che riporterà a casa queste persone, tra cui però Renzo non vede ancora Lucia.

Così gli rimangono 2 possibilità: Lucia si trova nel recinto delle donne e non è ancora guarita dalla peste oppure se n’è già andata. Pertanto, a questo punto Renzo si incammina e raggiunge lo stesso recinto, dove pensa di fingersi un monatto grazie a un campanellino trovato per strada; tuttavia, questo gli è solo d’intralcio, anche perché attira l’attenzione di un commissario che lo avverte di prestare soccorso in virtù di imminenti necessità, e per questo Renzo è bravo a dileguarsi e a toglierselo dal piede.
Improvvisamente, attraverso una parete sente una voce, che gli sembra essere quella di Lucia, così entra nella capanna dove si sarebbe dovuta trovare la promessa sposa, ed effettivamente la ritrova inginocchiata occupata a fornire assistenza a una malata.
I due sono felici, e Renzo inizia subito a raccontarle le sue vicissitudini; tuttavia, Lucia è presa dal rinnovargli il voto e dal persuaderlo a dimenticarla per sempre, ma Renzo non la pensa ugualmente: infatti, non reputa valido il voto in virtù della promessa accordata già in precedenza, e afferma che sarà sufficiente chiamare la loro primogenita Maria in onore della Madonna.

Tuttavia, Lucia non vuole sentire ragioni e rimane ferma nella sua posizione; così Renzo nomina padre Cristoforo, e la fanciulla si preoccupa di conoscere le sue condizioni, con Renzo che si allontana momentaneamente per condurlo da lei; nel frattempo, la fanciulla scoppia in un pianto a dirotto, e viene confortata da una mercantessa con cui ha instaurato un forte legame, come riferito dal narratore nelle sua descrizione; una volta giunto, padre Cristoforo parla con la fanciulla e di comune accordo decidono di sciogliere il voto con la sua autorità sacerdotale, anche in virtù della promessa a Renzo fatta in precedenza.

Il frate cappuccino esorta i due promessi a vivere una vita serena e a fare dell’amore un sostegno per l’altro nei momenti di bisogno, oltre che a combattere la violenza che rimarrà nella società solo con l’amore.
Detto ciò, viene ricondotto alla sua capanna da Renzo, a cui si congeda definitivamente.
Dettagli
Publisher
1 pagine
2 download