vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Capitolo 35 Promessi Sposi riassunto
Il capitolo inizia con la ricerca di Lucia da parte di Renzo all’interno del lazzaretto, che ci viene detto dal narratore essere allora ospitante di più di 16mila persone, oltre che trovare numerose baracche con gli appestati al centro della struttura; non riuscendo a scorgere nulla, nemmeno alcune donne, Renzo presume (giustamente) che si trovino in una zona a parte della struttura.
Così prosegue il suo percorso, durante il quale però aumenta il suo turbamento alla vista delle condizioni dei moribondi e del cielo all’esterno della struttura, che si fa terso e pronto ad annunciare l’arrivo di un temporale; tuttavia, Renzo viene anche confortato dalla vista di alcuni bambini, orfani di madre, che vengono allattati all’interno di un recinto da alcune caprette e accuditi da varie balie.
Ad un certo punto, Renzo giunge in un’altra zona del lazzaretto, in cui intravede un frate, che gli pare essere fra Cristoforo e, dopo un attento controllo, capisce che si tratta proprio di lui; ne vengono sottolineati i cambiamenti a livello fisico, ma il narratore si sofferma anche sul suo passato, riferendo che alla notizia dello scoppio dell’epidemia di peste a Milano si era manifestato in lui il desiderio di accorrere in aiuto dei cittadini, subito soddisfatto anche perché non vi era alcun impedimento a riguardo (il conte zio era morto da un po’).
Così i due si salutano affettuosamente e iniziano a dialogare, con Renzo che informa il frate delle sue ultime vicissitudini e lo aggiorna circa quelle di Lucia (a tal proposito, il cappuccino è molto triste in quanto si sente responsabile delle disavventure della fanciulla); a questo punto, gli chiede dove si possa trovare la promessa sposa, e il frate gli consiglia di recarsi all’esterno della struttura nel momento in cui sentirà un nuovo rintocco, in quanto si sarebbe svolta la processione per riportare a casa coloro che erano guariti dal morbo.
In seguito, il padre si premura di fornirgli le indicazioni circa il luogo all’interno della struttura dove si trovano le donne, ma avverte Renzo della possibilità di non rivedere più Lucia perché perita a causa della peste; a questo proposito, Renzo non vuole sentire alcuna ragione e inizia a discorrere riguardo un’eventuale vendetta personale nei confronti di don Rodrigo, da lui ritenuto responsabile della situazione.
Ma fra Cristoforo, profondamente sdegnato, richiama all’ordine il giovane, ammonendolo ed esortandolo a non trarre giudizi sulle persone, in quanto si tratta di un compito esclusivo del Signore. In seguito, lo abbandona al suo destino, ma Renzo, pentito, gli porge le sue scuse, dimostrandosi colpito dalle parole del frate.
Così, questi gli prospetta la possibilità di perdonare don Rodrigo, che informa Renzo essere in punto di morte; una volta condotto nella capanna dove giaceva il signorotto, il frate invita il giovane a compiere un atto d’amore e di compassione nei suoi confronti, e insieme a lui si mette a pregare in silenzio.
Il capitolo, dunque, si conclude con Renzo che riprende il cammino pronto a ritrovare Lucia, ma preparato all’eventualità di un grande colpo al cuore.