Antonella912
Ominide
1 min
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Manzoni sottolinea l'importanza di un potere statale forte per gestire i problemi senza soccombere.
  • Una legislazione equa deve proteggere sia nobili che contadini, garantendo giustizia e uguaglianza.
  • La giustizia deve intervenire dove l'autorità centrale non arriva, sedando ogni forma di sopruso.
  • È necessaria una politica economica che arricchisca lo stato senza gravare sui cittadini.
  • Manzoni vede un'organizzazione sociale giusta come priva di conflitti tra le classi sociali.

Indice

  1. Elementi per l'indipendenza nazionale
  2. Rappresentazioni nei Promessi Sposi

Elementi per l'indipendenza nazionale

Per arrivare a ottenere l'indipendenza nazionale, è necessario, secondo Alessandro Manzoni:

- Un saldo potere statale, capace di gestire i problemi e non lasciarsi abbattere;

- Una legislazione equa, che tuteli sia i nobili che i contadini;

- Un apparato di giustizia, che arrivi lì dove l'autorità centrale non può e sedi ogni tipo di sopruso o di ingiustizia;

- Una politica economica oculata, capace di fornire ricchezze allo stato, senza pesare eccessivamente sui suoi componenti;

- Un'organizzazione sociale giusta, priva di lotta tra le varie classi.

Rappresentazioni nei Promessi Sposi

Ad esempio, nei Promessi Sposi troviamo Don Rodrigo e Gertrude, che rappresentano entrambi una funzione decisamente negativa dell'aristocrazia, della classe che governa, il cui modello positivo è portato avanti dal Cardinale Federigo, che cerca per quanto può di abbattere i soprusi.

Ugualmente l'innominato, che rappresenta, grazie all'influenza benefica di Lucia, come si possa passare tra i due modelli.

Per i ceti popolari, l'esempio negativo è la folla di Milano, quello positivo è senza alcun dubbio Lucia e quello di passaggio è rappresentato da Renzo.

Per quanto riguarda invece i ceti medi, gli esempi negativi sono Don Abbondio e Azzeccagarbugli, mentre quello positivo è Fra Cristoforo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community