Concetti Chiave
- Sagerson, autore neozelandese del XX secolo, è noto per i suoi romanzi, racconti e opere radiofoniche, ispirando giovani scrittori in Nuova Zelanda.
- Il racconto è ambientato tra gli anni Trenta e Quaranta in Nuova Zelanda, con protagonista un bambino che attende il suo dodicesimo compleanno.
- Il padre promette al bambino una scatola di acquerelli per il suo compleanno, a condizione che si comporti bene, creando un'attesa carica di ansia.
- Il giorno del compleanno arriva tra incidenti e promesse mantenute, con il bambino che riceve finalmente la tanto desiderata scatola di acquerelli.
- La celebrazione è modesta, riflettendo l'estrazione sociale della famiglia, senza torta o festeggiamenti elaborati, ma con piccoli gesti significativi.
Indice
L’autore
Sagerson è un autore originario della Nuova Zelanda ed è vissuto nel XX secolo. Nacque in una piccola città, studiò legge e poi si trasferì in Europa per specializzarsi. Tornato in patria cambiò idea: comprò una casetta di legno vicino al mare dove cominciò a scrivere. Per sopravvivere coltivava e vendeva pomodori. Noto soprattutto per romanzi, racconti e opere radiofoniche, rappresenta un maestro e un modello per i giovani neozelandesi che si vogliono approcciare alla scrittura.
Introduzione
Il racconto è ambientato in Nuova Zelanda a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento.
Il protagonista è un bambino di 11 anni. Di lì a poco sarebbe stato il suo dodicesimo compleanno e il papà gli aveva promesso che, se si fosse comportato bene, gli avrebbe regalato in quell’occasione una scatola di acquerelli, da lui tanto desiderata.
L’attesa
Il bambino iniziò a contare i giorni mancanti al suo compleanno ma gli sembrava che il tempo non scorresse mai. Di tanto in tanto ricordava al papà della scatola di colori temendo che lui si dimenticasse della promessa fatta. Smise quando, giocando a pallone dopo scuola, ruppe il vetro della finestra del casottino degli attrezzi. Era molto preoccupato dato che non era la prima volta.
La mattina del compleanno
Alcuni giorni dopo, fu il giorno del suo compleanno. A colazione la mamma gli regalò dodici pacchetti di fazzoletti nuovi e gli disse che il padre quella sera gli avrebbe portato a casa la scatola di acquerelli. Il pomeriggio stesso, provando a colpire con la fionda un passero sul cespuglio, ruppe nuovamente la finestra.
La sera del compleanno
La sera sentì il padre tornare a casa, cenarono insieme in silenzio e notò la scatola degli acquerelli incartata sopra il coperchio della macchina da cucire. Dopo cena aiutò la mamma ad asciugare i piatti e il papà a riparare il vetro della finestra che lui aveva rotto. Infine scartò il suo regalo e utilizzò gli acquerelli per dipingere un passero come quello che aveva colpito il pomeriggio stesso.
I momenti chiave
- Il padre promette una scatola di acquerelli
- La madre vincola il regalo al comportamento
- Il bambino ricorda con insistenza della promessa
- Il bambino rompe la finestra giocando
- Arriva il giorno del compleanno
- La mamma regala dodici pacchetti di fazzoletti
- Il bambino rompe con la fionda la finestra
- Il papà torna a casa con gli acquerelli
- Cenano e il bambino aiuta a lavare i piatti
- Il bambino aiuta il papà a riparare la finestra
- Il bambino disegna un passero con gli acquerelli
L’attesa
Il bambino attende impaziente il compleanno fino al raggiungimento del fatidico giorno. Nel testo afferma “I giorni passavano così lenti che mi pareva di non poter mai raggiungere quel giorno nemmeno da vecchio” o “Passò un’eternità e un bel giorno svegliandomi scoprii di avere 12 anni”.
La festa
Dal testo si può intuire la bassa estrazione sociale della famiglia descritta. La festa è molto sobria: nulla di speciale per la cena, niente torta e nessuna candelina. Anche i regali sono umili: dei pacchetti di fazzoletti e una scatola di acquerelli. Non sembra un giorno felice ma una data comune.
Domande da interrogazione
- Chi è l'autore del racconto e qual è il suo background?
- Qual è l'ambientazione temporale e geografica del racconto?
- Qual è il desiderio del protagonista per il suo compleanno?
- Come si svolge la giornata del compleanno del protagonista?
- Quali sono i temi principali del racconto?
L'autore è Sagerson, originario della Nuova Zelanda, vissuto nel XX secolo. Studiò legge, si trasferì in Europa per specializzarsi, ma tornò in patria per dedicarsi alla scrittura, sostenendosi con la coltivazione di pomodori.
Il racconto è ambientato in Nuova Zelanda, tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, e segue le vicende di un bambino di 11 anni in attesa del suo dodicesimo compleanno.
Il protagonista desidera ricevere una scatola di acquerelli, promessa dal padre a condizione che si comporti bene.
La mattina del compleanno, la madre regala al bambino dodici pacchetti di fazzoletti e gli dice che il padre porterà la scatola di acquerelli la sera. Dopo cena, il bambino aiuta a riparare la finestra che aveva rotto e infine riceve e utilizza gli acquerelli.
I temi principali includono l'attesa e l'anticipazione del compleanno, le promesse familiari, le conseguenze delle azioni del bambino, e la semplicità e sobrietà della vita familiare.