sampei171
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Anna Frank nasce nel 1929 a Francoforte in una famiglia ebrea che, a causa dei nazisti, emigra ad Amsterdam nel 1934.
  • Nel 1940, con l'occupazione tedesca dell'Olanda, inizia anche lì la persecuzione degli ebrei, costringendo i Frank a nascondersi nel 1942.
  • La famiglia Frank si rifugia nel retrobottega dell'azienda di Otto Frank per due anni, vivendo nella costante paura di essere scoperti.
  • Anna trova conforto nello scrivere assiduamente un diario, che diventa per lei una fonte di forza e speranza.
  • Scoperti nel 1944, Anna e la sua famiglia vengono deportati nei campi di concentramento; solo Otto sopravvive e pubblica il diario di Anna.

Il diario di Anna Frank

Nell’anno 1993 Adolf Hitler vince le elezioni in Germania. Abolisce la democrazia assieme ai nazisti, vieta ulteriori partiti, arresta gli oppositori, inizia la guerra, la discriminazione e poi la persecuzione e lo sterminio degli
Ebrei. In questo periodo vive Anna Frank, nata il 12/6/1929 a Francoforte. Vive in una famiglia felice. Può crescere in una casa con giardino, Assieme a sua sorella Margot, nata nel 1926, e assieme ai suoi genitori Otto ed Edith, ha
molti amici e riceve una buona educazione (scolastica).

La famiglia è Ebrea. Sono molto legati alla loro religione, si sento tedeschi ed amano la germania. Nonostante ciò devono scappare dalla loro patria a causa dei nazisti. All’epoca
anna ha 4 Anni. Nel 1934 la famiglia emigra ad Amsterdam in olanda e trova una nuova patria. Ma nel 1940 le truppe tedesche bombardano improvvisamente Rotterdam e l’olanda è costretta ad arrendersi. Ora anche qui inizia la persecuzione degli Ebrei. Otto Frank trasferisce la sua Azienda e le cambia il nome.
Ma la situazione per gli Ebrei diventa sempre più pericolosa: I nazisti vogliono portare tutti gli Ebrei in germania nei campi di lavoro. La famiglia Frank vede una sola via d’uscita: Il 6/7/1942 si nasconde nel retrobottega dell’
azienda assieme ad altri 4 amici Ebrei. Rimangono rinchiusi qui per 2 anni, sempre con la paura che vengano scoperti. Solo pochi amici conoscono il loro nascondiglio e gli portano di nascosto lo stretto necessario per vivere. Anne e Margot naturalmente non possono andare a scuola e così il loro padre gli fa lezione. La materia preferita di Anna è Storia e trova conforto alla sua solitudine nello scrivere.
Scrive assiduamente un diario. Ciò le da Forza e Speranza. Ma il 4/8/1944 la famiglia viene scoperta. Qualcuno li ha traditi.
Anna deve lasciare il suo diario, la famiglia viene arrestata e messe nel campo di concentramento ad Auschwitz (polonia). Qui la famiglia viene divisa. I nazisti deportano Anna e Margot nel campo di concentramento di Bergen, dove muoiono nel Marzo del 1945. Solo Otto sopravvive al Campo di concentramento (KZ) e alla Guerra e quando torna ad Amsterdam, riceve da degli amici in ricordo un album fotografico ed il diario di Anna e Lo fa pubblicare.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il contesto storico in cui vive Anna Frank?
  2. Anna Frank vive durante il periodo in cui Adolf Hitler e i nazisti prendono il potere in Germania, abolendo la democrazia e iniziando la persecuzione degli Ebrei.

  3. Come reagisce la famiglia Frank alla crescente minaccia nazista?
  4. La famiglia Frank si nasconde nel retrobottega dell'azienda di Otto Frank il 6 luglio 1942, insieme ad altri quattro amici ebrei, per sfuggire alla deportazione nei campi di lavoro.

  5. Cosa succede alla famiglia Frank dopo essere stata scoperta?
  6. Dopo essere stati scoperti il 4 agosto 1944, la famiglia Frank viene arrestata e deportata nei campi di concentramento, dove Anna e Margot muoiono nel marzo del 1945. Solo Otto Frank sopravvive e pubblica il diario di Anna.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community