Concetti Chiave
- Il libro offre una vasta raccolta di problemi ed esercizi svolti per la gestione aziendale, da personalizzare tramite fogli elettronici.
- Roberto Chiappi, l'autore, utilizza la sua esperienza in statistica e ricerca operativa per fornire strumenti utili e frequenti.
- La ricerca operativa, nata per scopi militari, è diventata essenziale in ambito aziendale grazie ai progressi tecnologici dei calcolatori.
- I fogli elettronici moderni, con funzioni di ricerca operativa integrate, facilitano la gestione e la decisione nelle organizzazioni.
- Il libro e il CD-ROM allegato offrono teoria e pratica su 35 problemi, coprendo temi come simulazione, ottimizzazione e strategie.
L'autore, Roberto Chiappi, ha raccolto gli strumenti più utili e di uso più frequente sulla base della sua pluridecennale esperienza lavorativa prima presso l'ufficio di statistica, meccanografia e ricerca operativa dello Stato Maggiore della Marina Militare e poi presso il gruppo ENI dove ha lavorato nei settori dell'analisi degli investimenti, della ricerca operativa, della pianificazione strategica, del project planning e della formazione manageriale.
La ricerca operativa nasce in Gran Bretagna intorno al 1930 quando fu creato un team di specialisti per studiare il radar. Durante la seconda guerra mondiale furono studiati e 'modellati' tanti altri problemi in campo militare, dalla difesa civile alla composizione dei convogli navali, all'analisi delle alternative tattiche e strategiche.
Nel dopoguerra le tecniche di simulazione, previsione, programmazione lineare, aiuto alle decisione furono adottate in maniera massiccia in ogni tipo di organizzazione per risolvere problemi di produzione, di trasporti, di marketing, di finanza, di investimenti. Tutte queste problematiche ebbero grande sviluppo di pari passo con lo sviluppo dei calcolatori, infatti esse richiedevano una mole di calcoli non indifferente. Man mano che negli anni la potenza di calcolo dei computer aumentava e i costi dei computer diminuivano questo tipo di ricerca diventava settore di sviluppo anche per le organizzazioni più piccole.
La diffusione capillare di PC dalle grandi capacità di calcolo e la nascita di strumenti di calcolo, come il foglio elettronico, semplici da usare con tantissime funzioni di ricerca operativa già preimpostate e da richiamare con un semplice comando hanno dato un ulteriore sviluppo a questo settore importantissimo per chi si occupa di scelte e strategie in tutte le organizzazioni.
Come afferma l'autore del libro nella sua introduzione: “Chi è nato nel Dopoguerra e ha studiato negli anni '60 e '70, vivendo tutta l'evoluzione dei sistemi computerizzati di aiuto alla gestione e alla decisione, sta ormai andando in pensione e deve lasciare il testimone a nuove generazioni che hanno studiato e sono cresciute con il personal computer e i package software già confezionati”.
E' evidentemente questo il senso del libro: lasciare ai giovani tutta una serie di conoscenze e problemi affrontati e risolti perché si possano spingere più avanti e proseguire il lavoro di ricerca.
Come sottolinea l'autore c'è poi il problema che chi ha seguito dei corsi sul foglio elettronico ha imparato a formattare tabelle, creare grafici, richiamare le funzioni ma spesso non ha imparato le applicazioni concrete del foglio elettronico, non conosce le tantissime applicazioni della 'ricerca obiettivo', del 'risolutore', o non sa, per esempio, che le normali formule di Excel possono servire a descrivere il reticolo di un progetto. Nonostante la semplicità d'uso dei fogli elettronici per utilizzarli al meglio delle loro possibilità occorre studio, attenzione e tanta riflessione sui problemi matematici in gioco.
Nel CD-ROM allegato si può trovare il file di Excel Pbsolv.xls composto da 35 fogli elettronici, uno per ciascuna sezione del libro. Il lettore troverà quindi nel libro le spiegazioni teoriche di come si affronta ciascuno dei 35 problemi e nel file di Excel il foglio elettronico già pronto per l'uso.
A titolo di esempio riportiamo le tematiche dei problemi affrontati: matematica e simulazione, programmazione matematica e ottimizzazione, statistica e analisi di serie storiche, valutazioni economiche e finanziarie, decisioni, piano, rischio e strategie.
Domande da interrogazione
- Qual è l'obiettivo principale del libro di Roberto Chiappi?
- Quali esperienze lavorative ha avuto l'autore Roberto Chiappi?
- Come si è sviluppata la ricerca operativa nel tempo?
- Quali strumenti di calcolo hanno contribuito allo sviluppo della ricerca operativa?
- Cosa include il CD-ROM allegato al libro?
L'obiettivo principale del libro è fornire strumenti e metodi quantitativi per la gestione aziendale, attraverso problemi ed esercizi svolti in fogli elettronici, per aiutare le nuove generazioni a proseguire il lavoro di ricerca.
Roberto Chiappi ha lavorato presso l'ufficio di statistica, meccanografia e ricerca operativa dello Stato Maggiore della Marina Militare e nel gruppo ENI nei settori dell'analisi degli investimenti, ricerca operativa, pianificazione strategica, project planning e formazione manageriale.
La ricerca operativa è nata in Gran Bretagna intorno al 1930 e si è sviluppata durante la seconda guerra mondiale per risolvere problemi militari. Nel dopoguerra, le tecniche di simulazione e programmazione sono state adottate in vari settori aziendali, evolvendosi con l'aumento della potenza di calcolo dei computer.
La diffusione di PC con grandi capacità di calcolo e l'uso di fogli elettronici con funzioni di ricerca operativa preimpostate hanno contribuito significativamente allo sviluppo della ricerca operativa.
Il CD-ROM allegato include il file Excel Pbsolv.xls, composto da 35 fogli elettronici, ciascuno corrispondente a una sezione del libro, con spiegazioni teoriche e fogli elettronici pronti per l'uso.