Concetti Chiave
- Piccole donne è il romanzo di maggior successo di Louisa May Alcott, pubblicato in due volumi tra il 1868 e il 1869.
- La storia ruota attorno alle sorelle March che affrontano le difficoltà della vita mentre il padre è impegnato in guerra.
- Il romanzo esplora temi come la povertà, la famiglia, l'amore e l'amicizia attraverso le esperienze delle sorelle March.
- I personaggi principali includono le sorelle Meg, Jo, Beth e Amy, e altre figure significative come Laurie e il signor Brooke.
- Il racconto si sviluppa con eventi che evolvono i personaggi, culminando in matrimoni, perdite, e la crescita personale delle protagoniste.

Recensione Piccole Donne
Piccole donne è il più grande successo letterario della scrittrice americana Louisa May Alcott ed è stato pubblicato in due volumi distinti nel periodo compreso tra il 1868 e il 1869.
La storia raccontata in Piccole donne è quella della famiglia March: il signor March è partito in guerra e le quattro sorelle March, Meg, Jo, Beth e Amy, rimangono da sole nell'abitazione familiare insieme alla madre. Il romanzo Piccole donne inizia con le quattro sorelle March sedute nel salotto, le quali discutono sulla loro situazione di indigenza. E' la vigilia di Natale e le ragazze decidono di rendere fantastico il loro Natale comprando ciascuna un piccolo dono; alla fine però decidono di fare un bel gesto e di comprare un regalo alla loro mamma Marmee.
La madre torna a casa e porta una lettera del padre che si trova in guerra come cappellano. Le sorelle March sono molto contente per la lettera e si lamentano meno del loro status di povertà. Il giorno di Natale le sorelle ricevono in dono dei libri e la madre le convince a portare la loro colazione alla famiglia Hummels, la quale è molto povera. Il signor Laurence, notando la loro bontà d'animo, le premia e le invita a un banchetto. Le sorelle maggiori vengono poi invitate a una festa di ballo tenuta presso l'abitazione di un ricco amico di Meg, Sally Gardiner. Qui Jo conosce il giovane Laurie; mentre sta ballando, Meg riporta una slogatura alla caviglia e Laurie si offre di accompagnare le due fanciulle a casa. Nei giorni successivi Jo si reca nell'abitazione del signor Laurence per fare visita a Laurie. La sua presenza è ben accetta e Laurie e Jo diventano grandi amici. Anche le altre sorelle andranno spesso a trovare il signor Laurence, che prova un grande affetto soprattutto per Beth, a cui regalerà un pianoforte che era appartenuto al nipote morto. Le avventure della famiglia March continuano e presto le quattro sorelle fondano il Pickwick Club, in cui scrivono un giornale di famiglia. Anche il giovane Laurie entra a fare parte del club e Jo finalmente riesce a pubblicare il suo primo racconto. Presto giungono notizie del padre delle giovani, il quale è ferito e si trova in un ospedale di Washington. La signora March decide di partire per la città e Jo finanzia parte del viaggio della mamma, vendendo parte dei suoi lunghi capelli. Le sorelle sono rimaste sole e solo Beth continua a recarsi presso la famiglia Hummels per aiutarla; in occasione di una di queste visite la fanciulla contrarrà la scarlattina dal piccolo Hummels.
Per non essere contagiata, Amy trascorrerà un po' di tempo presso l'abitazione della zia March. nel frattempo Beth guarisce e il signor Brooke, tutore del giovane Laurie, si infatua di lei.
Il racconto riprende tre anni dopo: il signor Brooke, prima innamorato di Beth, ora è sposato con Meg e i due hanno due bimbi, Demi e Daisy. Nel frattempo Jo pubblica un romanzo, mentre Amy parte per un viaggio con la zia Carrol. Jo è convinta che Beth sia innamorata di Laurie, pertanto decide di partire per New York in modo tale che la sorella confessi i suoi sentimenti all'amico. A New York la ragazza conosce un professore di lingua tedesca molto povero, Bhaer che le offre consigli per migliorare il suo stile di scrittura. Quando rientra in famiglia, dopo il periodo trascorso a New York, la ragazza incontra Laurie, il quale confessa il suo amore per lei. Jo però rifiuta il ragazzo. Nel frattempo la famiglia March viene colpita da un lutto: Beth muore.
Alla fine del romanzo Piccole donne, Laurie e Amy si incontrano in Francia, innamorandosi. Successivamente si sposano e hanno una figlia che chiameranno Beth. Jo invece si sposa con Bhaer ereditando la casa della zia March, Plumfield, che deciderà di trasformare in collegio per ragazzi. La famiglia March è tutta riunita e tutti sono felici.
Personaggi Piccole Donne
Ecco i personaggi principali di Piccole donne:
- Marmee Curtis March: E' la madre delle ragazze, è molto saggia e adora le figlie che non riuscirebbero a superare le difficoltà senza il suo sostegno.
- Robert March: Padre delle sorelle March, è partito per la guerra come cappellano e ama incondizionatamente la sua famiglia.
- Meg: Meg ha sedici anni ed è la primogenita, ha un bellissimo carattere, viene presentata come giudiziosa e matura. Tra le sorelle la sua preferita è Amy e sposa il signor Brooke, tutore di Laurie, da cui avrà due figli.
- Jo: Jo ha quindici anni, è la dama di compagnia della zia March. Tra le sorelle è quella più impulsiva, ribelle, coraggiosa e molto determinata, ama scrivere e sposerà il professor Bhaer.
- Beth: Beth ha tredici anni, è la più docile, umile della famiglia, ama suonare il pianoforte e i suoi gatti. La sua salute è molto cagionevole e morirà in tenera età.
- Amy: Amy è la più piccola delle sorelle March, ha dodici anni. Viene descritta come egoista, pigra, vanitosa e viziata. E' molto aggraziata e disegna molto bene, tanto da essere definita "Raffaello". Nel corso del suo viaggio in Europa si innamorerà di Laurie, amico di Jo.
- Laurie: Nipote del signor Laurence, è il migliore amico di Jo di cui si innamora, venendo rifiutato dalla ragazza. Successivamente si sposerà con Amy.
- Il signor Brooke: Il signor Brooke è il tutore di Laurie. Prima innamoratosi di Beth, successivamente si sposerà con Meg.
- Zia March: La zia March è una donna severa. Ha come dama di compagnia prima Jo e poi Amy, per cui stravede per i suoi modi raffinati e educati.
Famiglia, amore, amicizia, povertà.
Domande da interrogazione
- Qual è la trama principale di "Piccole donne"?
- Chi sono i personaggi principali del romanzo?
- Quali sono i temi principali trattati in "Piccole donne"?
- Come si sviluppa il rapporto tra Jo e Laurie?
- Quali eventi significativi accadono alla famiglia March durante la storia?
"Piccole donne" racconta la storia delle sorelle March, Meg, Jo, Beth e Amy, che vivono con la madre mentre il padre è in guerra. La trama segue le loro esperienze di crescita, amore e sacrificio, culminando con la morte di Beth e i matrimoni di Jo e Amy.
I personaggi principali includono le sorelle March: Meg, Jo, Beth e Amy, la loro madre Marmee, il padre Robert March, Laurie, il signor Brooke e la zia March.
I temi principali del romanzo includono la famiglia, l'amore, l'amicizia e la povertà.
Jo e Laurie diventano grandi amici, ma quando Laurie confessa il suo amore per Jo, lei lo rifiuta. Successivamente, Laurie si innamora e sposa Amy.
Eventi significativi includono la partenza del signor March per la guerra, la malattia e morte di Beth, i matrimoni di Meg con il signor Brooke e di Amy con Laurie, e Jo che sposa il professor Bhaer e trasforma la casa ereditata in un collegio.