melody_gio
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il racconto segue la storia di Pino, un giovane di famiglia contadina, incaricato di lavorare come pastore di anatre.
  • Pino lavora presso i Bilsi, dove viene trattato duramente dalla signora Bilsi, che lo rimprovera e gli ordina senza tregua.
  • Nonostante le difficoltà, Pino è costretto a continuare il suo lavoro anche quando si ferisce, senza ricevere alcun aiuto.
  • Il lavoro di pastore è ingrato: le anatre lo seguono solo per il pane che porta con sé, lottando per ogni briciola.
  • Tornando a casa, Pino apprezza la serenità della vita familiare e impara a godere delle piccole gioie quotidiane.

Il pastore di anatre

In questo racconto è narrata una breve storia di un ragazzo, Pino, che proviene da modesta famiglia contadina.
Inizialmente la madre ordina a Pino di andare a lavorare dai Bilsi come “pastore di anatre”, cioè come allevatore negli stagni per giunta munito di fronda per raggrupparle.
Appena giunto alla casa dei Bilsi, Pino deve affrontare la brusca signora Bilsi, che interagisce con lui soltanto con comandi e rimproveri; anzi quando si ferisce al piede invece di essere soccorso dalla signora gli viene detto soltanto di continuare a lavorare.
Inoltre il lavoro di “pastore” è davvero misero: il povero ragazzo si trova ad avere a che fare con delle anatre che sono attirate da lui soltanto per il suo pezzo di pane in mano e si azzuffano per ottenerne una briciola.
Infine il ragazzo, tornato alla propria casa, si rende conto di quanto sia gaudente la sua vita familiare e di quanto dovrebbe godersi al meglio le piccole cose della sua vita.

A cura di Valerio

recensione de Il pastore delle anatre

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community