thetany91
Ominide
5 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Kuhn, protagonista del romanzo, è un musicista di talento ma segnato da un'invalidità che lo isola e lo rende incapace di conquistare Gertrud, la donna che ama.
  • La narrazione è ambientata principalmente in luoghi chiusi nell'Italia settentrionale, con poche scene all'aperto come le passeggiate di Kuhn in Svizzera.
  • Gertrud, bella ed elegante, è amica e ispiratrice di Kuhn, ma non prova più di un forte legame di amicizia nei suoi confronti.
  • Heinrich, amico di Kuhn e celebre cantante, ha una vita tormentata da relazioni violente e problemi con l'alcol, che lo portano al suicidio.
  • Il romanzo esplora temi di amore non corrisposto, solitudine e la ricerca di conforto e successo attraverso la musica.
"Gertrud" di Hermann Hesse

Riassunto
Kuhn, dopo aver vissuto un’infanzia e un’adolescenza felici, durante una passeggiata sulla neve, per divertire un’ amica che egli corteggia, affronta una pericolosa discesa con la slitta, durante la quale si rompe una gamba e da allora rimane storpio. Il giovane, ormai invalido, rivela una grande passione per la musica; diviene violinista e compositore e tutti prevedono per lui una splendida carriera. Ma il suo difetto fisico lo rende incapace e gli impedisce di conquistare la bella Gertrud, la quale sposa Heinrich, il suo migliore amico.

Quest’ultimo è un cantante estroverso e sicuro di sé, con tutte le qualità che Kuhn non possiede. L’artista sa che Heinrich non saprà accontentare Gertrud, ma anche quando il rivale muore, resterà in disparte, incapace di avvicinarsi alla donna che ha sempre amato in silenzio. Così Kuhn trionfa come musicista, ma non riesce a trovare la vera felicità.

Livello spaziale
La vicenda è ambientata nell’Italia settentrionale. I luoghi sono per lo più chiusi: le case, il conservatorio e il teatro. I luoghi esterni sono molto pochi: ricordiamo la Svizzera dove Kuhn va in vacanza e dove passa il suo tempo a riflettere durante le lunghe passeggiate tra i monti.

Livello temporale
Il libro è stato pubblicato nel 1910, ma si riferisce ai nostri giorni. La vicenda narra l’età matura di Kuhn.
La narrazione, nel primo capitolo, è lenta perché la voce narrante, che sarebbe lo stesso Kuhn, ci descrive come è nata la sua passione per la musica e la sua adolescenza e fa molte considerazioni su se stesso.

Livello dei personaggi
Kuhn: Kuhn, il protagonista della vicenda, è un uomo maturo, segnato da un invalidità perenne, essendo infatti rimasto storpio. Da adolescente amava passare il suo tempo con gli amici e dedicarsi alla musica, la sua passione di sempre. Fin da ragazzo aveva un debole per le belle donne e riusciva a soddisfare ogni loro desiderio pur di conquistarle.
Era un uomo molto determinato. E infatti, anche se non riusciva a essere se stesso a causa della sua invalidità, si faceva forza immergendosi nella sua musica. In questa, trovava conforto e, secondo i suoi stati d’animo, componeva qualche pezzo. È un uomo molto sentimentale, e per la maggior parte della sua vita è triste.
Kuhn non sopportava le persone che avevano pietà di lui, e per questo motivo spesso preferiva restare da solo. Era molto pensieroso e qualche volta si chiudeva in se stesso perché non voleva condividere con gli altri le proprie emozioni.
Gertrud: Gertrud è una donna bellissima desiderata da molti. Aveva capelli biondo-castano e una corporatura perfetta. Era una donna molto elegante e raffinata.
Nonostante fosse molto riservata, riusciva tuttavia a conquistare la fiducia delle persone.Quando incontra Kuhn lo tratta come un vero amico e lo aiuta a comporre alcuni pezzi. A lei piace stare insieme a kuhn, ma non vuole andare oltre con lui, perché non ha mai provato niente al di fuori di una forte amicizia. La donna appare quasi sempre allegra
Heinrich: Heinrich è un uomo molto conosciuto perché è un celebre cantante. E’ sicuro di se sia con il lavoro, che con le donne. Nella sua vita ha avuto molte compagne, tutte molto belle, ma lo hanno abbandonato. Infatti lui era solito picchiarle, soprattutto quando era ubriaco. In realtà con ognuna di queste cercava solo divertimento e nient’altro.
Heinrich un giorno conosce Kuhn e lo aiuta a sfondare nel mondo della musica. Kuhn gli è molto riconoscente e divengono molto amici, ma quando il protagonista viene a sapere di come tratta le donne, lo allontana. Poi una sera Heinrich incontra Gertrud e si innamora di lei, ma dopo qualche mese comincia a trattare anche lei come le altre, riducendola a scappare. Diventa sempre più depresso e trova conforto solo nell’alcool bevendo sempre di più. In questo momento Kuhn si riavvicina a lui ma non lo può guarire da questa sua depressione. Heinrich non trova altra via per scappare da tutto salvo il suicidio.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'evento che cambia la vita di Kuhn?
  2. Durante una passeggiata sulla neve, Kuhn si rompe una gamba in una discesa con la slitta, rimanendo storpio per sempre.

  3. Come influisce l'invalidità di Kuhn sulla sua carriera musicale?
  4. Nonostante l'invalidità, Kuhn sviluppa una grande passione per la musica, diventando un violinista e compositore di successo.

  5. Qual è il rapporto tra Kuhn e Gertrud?
  6. Kuhn ama Gertrud in silenzio, ma non riesce a conquistarla; lei lo considera solo un amico e sposa Heinrich.

  7. Come si evolve il rapporto tra Kuhn e Heinrich?
  8. Kuhn e Heinrich iniziano come amici, ma si allontanano quando Kuhn scopre il comportamento violento di Heinrich verso le donne.

  9. Qual è il destino finale di Heinrich?
  10. Heinrich diventa sempre più depresso e alcolizzato, e alla fine si suicida, incapace di affrontare la sua situazione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community