sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Lucrezio organizza i suoi libri in tre gruppi tematici: scienza, antropologia epicurea e cosmologia.
  • Il primo gruppo esplora la scienza degli atomi, incluse l'aggregazione e la disgregazione, e la teoria del clinamen.
  • Il secondo gruppo si concentra sull'antropologia epicurea, trattando dell'anima e del corpo, e delle sensazioni per superare le paure.
  • Il terzo gruppo affronta la cosmologia, analizzando la mortalità del mondo, i processi cosmici e vari fenomeni fisici.
  • La filosofia epicurea influenza profondamente Lucrezio, che sottolinea l'importanza della felicità nella vita quotidiana.

Lucrezio: libri e tematiche affrontate

È possibile raggruppare i libri scritti da Lucrezio in tre gruppi in relazione alle tematiche da lui trattate.

I gruppo (scienza):
-il primo libro riguarda l’aggregazione e disgregazione degli atomi;
-Il secondo libro espone la teoria del clinamen: a seconda delle casualità si creano le varie forme di vita, questa la ragione per cui nascono spazi infiniti.

II gruppo (antropologia epicurea):
-il terzo libro riguarda l’anima e il corpo, differenza tra animus (mente) e anima (principio vitale), entrambi muoiono; tuttavia, conoscendone i meccanismi si può evitare di avere paura;
-il quarto libro tratta la teoria dei simulacra: la teoria delle sensazioni insegna come stare lontani dalle paure.

III gruppo(cosmologia: piccolo e grande cosmo):
-il quinto libro tratta della mortalità del nostro mondo e il processo di formazione: storia del cosmo, come si muovono i corpi per poi arrivare alla storia dell’umanità descrivendo le fasi del progresso;
- il sesto libro tratta vari fenomeni fisici: fenomeni meteorologici che attengono alla conoscenza più vicina all’uomo. Per conclusione si vede un’immagine di morte, cioè la peste.

Notiamo la forte influenza della filosofia epicurea e quanto per Lucrezio sia importante che l'uomo si preoccupi quotidianamente di essere felice.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community