mr.money
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Marco Valerio Marziale nacque a Bilbilis, Spagna, intorno al 40 D.C. e visse a Roma dal 64 al 98 con il supporto di importanti mecenati.
  • Era contrario alla mitologia, preferendo una poesia incentrata sull'essere umano e sulla realtà.
  • Marziale prediligeva criticare i vizi piuttosto che le persone, sostenendo un approccio diretto e schietto.
  • La sua opera principale, l'Epigramma, esplora vari argomenti con ironia e brillantezza, con l'intento di divertire.
  • Il suo approccio all'amore è istintivo e fisico, percepito come un bisogno animale.

Marziale, Marco Valerio - Biografia e poetica

Tutte le notizie sulla vita di Marco Valerio Marziale si ricavano dalle sue opere. Nasce nella Spagna Terragonese, precisamente a Bilbilis, intorno al 40 D.C. Verso il 64 si trasferisce a Roma, dove vive esercitando la suo poetica con l'aiuto di importanti mecenati. Nel 98 lascia Roma per tornare in Spagna, dove vive da solo in serenità, provando però nostalgia per Roma. A bilbilis muore tra il 102 e il 104 D.C.
Marziale era severamente contrario alla mitologia, in quanto ritenuta da quest'ultimo inverosimile e falsa; egli sostiene la necessità di una poesia reale e concentrata sull'esser umano.
Egli preferisce indirizzare le sue critiche vero la culpa rispetto ai colpevoli, afferma infatti di "risparmiare le persone e parlare dei vizi".
Rivendica il diritto di parlare in maniera diretta, senza giri di parole, scegliendo di utilizzare un vero e proprio stile schietto.

Nella sua opera più importante, l'Epigramma, Marziale affronta il mondo dell'epigramma sin tutta la sua ricchezza e complessità. Questo genere gli permetteva di spaziare da qualsiasi argomento ad un altro. Egli reinterpreta il mondo reale in una chiave simpatica e brillante, con l'intendo di divertire il lettore e non con quello di insegnare. Inoltre, una delle tante particolarità è il modo di sentire l'amore, ovvero in maniera animale ed istintiva, come un bisogno fisico.

Domande e risposte