vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi

Nasce nei pressi di Chicago nel luglio 1899
e fu uno dei più importanti scrittori americani
del ‘900. La sua forza interiore come scrittore
è racchiusa in questa frase:
SCRIVERE IN MODO SEMPLICE COSE
CHE SI CONOSCONO. Autore “ sincero”
metteva molto di se stesso nei suoi romanzi
usando i suoi personaggi per rappresentare il
suo pensiero in modo spontaneo e senza giri
di parole. E. Hemingway è un personaggio
che vive la sua epoca in modo pieno ,
partecipando soprattutto come giornalista ad
alcuni eventi bellici più importanti del suo
secolo ,come la I° guerra mondiale , conobbe alcuni “ pilastri della storia “ tra cui Mussolini, Fiel
Castro e altri con i quali ebbe rapporti a volte amichevoli altre volte
ostili.
Egli nacque in America ma passò la maggior parte del suo tempo fuori
dal proprio paese , in Italia, in Francia e soprattutto a Cuba. Suo padre
era medico e la madre era una cantante lirica. All’ età di diciotto anni, si
arruolò nell’esercito come tenente volontario nella Croce Rossa,
partecipando alla Prima Guerra Mondiale.In Italia ebbe modo di vivere
sulla sua pelle , i momenti peggiori della guerra e ciò incise
profondamente sulle sue creazioni letterarie, dove emergeva il suo
pensiero antimilitaristico.
Nel 1900,divenuto corrispondente del “ Toronto Star”si trasferì a Parigi
dove venendo a contatto con l’ elite culturale parigina, scrisse il suo
primo romanzo, “In Our Time”,( nel nostro tempo) pubblicato in
America.Da quel momento in poi, iniziò per lo scrittore
una serie di successi letterari che interessarono diverse
case editrici.Altro grande successo fu “Fiesta”,pubblicato
nel 1920: in questo romanzo, descriveva i suoi viaggi in
Spagna, le sue esperienze e la passione per la corrida.L’
autore per la prima volta parla di “generazione perduta”,
cioè di coloro che nascondono le proprie incertezze e la
propria disperazione dietro l’ alcool ricercando emozioni
in ambito esotico e diverso. A partire dal 1927 trascorse
lunghi periodi in Florida, in Spagna e in Africa. Fu
corrispondente durante la guerra civile spagnola e per
conto dell’esercito degli Stati Uniti, durante il secondo
conflitto mondiale.
1