Concetti Chiave
- Samuel Coleridge e William Wordsworth iniziarono una prolifica collaborazione artistica nel 1797, condividendo un interesse per la filosofia, in particolare quella tedesca.
- Durante un soggiorno invernale in Germania, Coleridge sviluppò un forte interesse per il mistero esotico e il terrore.
- "La ballata del vecchio marinaio" di Coleridge racconta di un marinaio tormentato da visioni e rimorsi dopo l'uccisione di un albatro.
- "Christabel" è un poema incompleto ambientato nel medioevo, dove una giovane è vittima di un incantesimo stregonesco.
- "Kubla Khan" fu scritto da Coleridge sotto l'influenza dell'oppio, a cui era diventato dipendente per alleviare il dolore del reumatismo.
Incontro tra Coleridge e Wordsworth
Nel 1797 i due poeti Coleridge e Wordsworth si incontrarono e immediatamente dalla loro amicizia e collaborazione artistica iniziò un periodo molto produttivo e fertile dal punto di vista creativo e letterario. Entrambi erano affascinati dalla filosofia, in particolare la filodofia tedesca come il pensiero di Immanuel Kant, e per questo si trasferirono anche insieme alla sorella di Wordsworth per un inverno nella fredda Germania, Coleridge in particolare si mostrò particolarmente ossessionato con il mistero esotico e il terrore:
Opere di Coleridge
1. La ballata del vecchio marinaio, si focalizza sulla storia di un marinaio perseguitato da allucinazioni terrificanti e ossessionato dal rimorso dopo aver ucciso un albatro;
2. Christabel, rappresenta un poema incompleto che si svolge in un’atmosfera tenebrosa medievale, dove una ragazze risulta vittima di un terribile incantesimo da parte di una strega;
3. Kubla Khan, Coleridge soffriva di reumatismo cronico e quindi per cercare di evadere dalla realtà iniziò a fumare l’oppio come sollievo dal dolore ma degenerò ben presto arrivando ad una dipendenza e qui dà sfogo a tutti i suoi pensieri sotto l’influenza di questa sostanza;